Sabato 1 marzo alle ore 17,00, all’Auditorium della Filarmonica di Chiavari si terra l’incontro conferenza dell’Associazione “Il Bandolo”, dal titolo   “Si diffonde così il seme delle idee” -1910 l’università Popolare di Chiavari Relatrice l’archivista storica  Barbara Bernabò. –
Nel luglio del 1910 nasceva a Chiavari l’Università Popolare, sodalizio ispirato ad analoghe istituzioni sorte in Europa per avvicinare alla cultu ra tutti i ceti sociali, in particolare quelli emarginatı . L’Università, sostenuta anche dalla Società Economica, era animata da alcuni dei più raffinati intellettuali della Chiavari del tempo quali i professori Ugo Oxilia e Alfonso Asturaro e l’avvocato e giornalista Gerolamo Filippuni, personalità ben note al mondo culturale anche al di fuori della realtà cittadina e, nel contempo, protagonisti della vita politica del Comune.
Partirà da qui l’esposizione della Dott.ssa Barbara Bernabò, laureata in Lettere, archivista e paleografa specializzata, ha partecipato a progetti ministeriali e comitati scientifici collaborando, tra gli altri, con il Ministero dei Beni Culturali, le Soprintendenze liguri e l’Università di Genova.
È autrice di oltre cento studi tra contributi scientifici e monografie di carattere storico e prosopografico.