535 Eventi

Ordina per

MARTEDI 02  –  ORARIO SPETTACOLO:  16,30 MERCOLEDI 03 –  ORARIO SPETTACOLO:  20,30 Rassegna:”Gli imperdibili – GODLAND – Nella terra di Dio Regia: Hlynur Palmason – Con: E. C. Hove, I.E. Sigurdsson – ISLANDA/DANIMARCA, 2023 – 143′ Non è soltanto la sua opera migliore e più ambiziosa, ma è anche uno dei titoli più importanti del recente panorama europeo. Diviso in due parti ben distinte, Godland ripete il motivo del dualismo attraverso una serie di congiunzioni mai armoniche: movimento e stasi, fede e natura, un uomo e la sua nemesi. Di nuovo le metà che cercano una sintesi, ma non senza attrito. Quello di Pálmason è un film ampio e massiccio, che affonda nel terreno e sembra nascere dagli elementi.

VENERDI 28 E SABATO 29 – ORARIO SPETTACOLO:  20,45 DOMENICA 30/04 E LUNEDI 01/05 – ORARIO SPETTACOLO:  16,30 STRANIZZA D’AMURI  – Regia: Beppe Fiorello – Con: Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto – ITALIA, 2023 – 130′ Quando un attore osa il debutto dietro la macchina da presa lo fa generalmente perché spinto da una storia che ci tiene profondamente a raccontare per motivi del tutto personali. È il caso di Giuseppe Fiorello, che a 54 anni firma un film d’esordio di quelli memorabili, pescando tanto nella cronaca quanto nella sua esperienza di vita. Per narrare lo sconvolgente delitto di Giarre del 1980, in cui due adolescenti gay furono ritrovati uccisi perché ‘colpevoli’ di amarsi, racconta la Sicilia che ha vissuto in prima persona, con i suoi contrasti paesaggistici…

GIOVEDI 27-  ORARIO SPETTACOLO:  19,45 La Royal Opera House presenta lopera di W.A. Mozart LE NOZZE DI FIGARO La Royal Opera House è lieta di annunciare che giovedì 27 aprile alle ore 19.45 il pubblico di tutto il mondo potrà assistere a “Le nozze di Figaro” sul grande schermoL’intramontabile produzione di David McVicar dell’opera comica di Mozart sarà trasmessa in 21 Paesi. Nel giorno del loro matrimonio, Figaro e Susanna sono emozionati come non mai, ma subentra un intoppo: il Conte Almaviva ha intenzioni disonorevoli nei confronti della futura sposa. Un appuntamento che tra musica e travestimenti condurrà gli spettatori attraverso una folle giornata in casa Almaviva. Questa rappresentazione vede protagonista un cast internazionale che comprende Riccardo Fassi, Giulia Semenzato, Germán E. Alcántara e Federica Lombardi. Dirige il direttore della Royal Opera Antonio Pappano.

VENERDI 28 E SABATO 29 –  ORARIO SPETTACOLI:  15,20  –  17,20 DOMENICA 30/04 E LUNEDI 01/05 –  ORARIO SPETTACOLO:  21,00 IL SOL DELL’AVVENIRE  Regia: Nanni Moretti – Con: Nanni Moretti, Margherita Buy – ITALIA, 2023 – 95′ Il sol dell’avvenire è la fine e l’inizio di qualcosa, una sorta di apoteosi (s)canzonata e struggente in cui l’autore materializza i suoi pensieri senza ostacoli, si lancia in brevi e squisite sfuriate contro la violenza al cinema, contro le piattaforme, i sabot, l’improvvisazione, Stalin, ridimensiona il compiaciuto sussiego, chiede alla moglie di non lasciarlo e all’improvviso si mette a cantare come in un film di Demy, a ballare, a tirare calci ad un pallone. Si lascia portare dalla musica e noi andiamo con lui, i suoi attori vanno con lui, girando come i dervishes turners di Franco Battiato.

MERCOLEDI 19-  ORARIOSPETTACOLI:  16,30  –  21,00 COLDPLAY –  MUSIC OF THE SPHERES: LIVE AT RIVER PLATE – La versione definitiva dello spettacolo trasmesso in diretta in tutto il mondo ad ottobre 2022. Il film include una serie di filmati che non sono stati mostrati durante l’evento in diretta, quando il concerto è stato proiettato in 81 paesi conquistando le classifiche dei botteghini di tutto il mondo. Questa nuova edizione per il cinema includerà anche esclusivo materiale backstage e nuove interviste alla band. Il concerto vede i Coldplay alle prese coi classici successi della loro carriera, tra cui Yellow, The Scientist, Fix You, Viva La Vida, A Sky Full Of Stars e My Universe, in uno stadio di luci, laser, fuochi d’artificio e braccialetti LED. Tra le chicche anche la partecipazione della pluripremiata H.E.R. e di Jin dei BTS, che si esibisce al fianco dei Coldplay per il debutto dal vivo del suo singolo da record The Astronaut. L’album Music Of The Spheres è già certificato oro in Italia e ha venduto oltre 1,7 milioni di copie in tutto il mondo.

MARTEDI 18 –   ORARIO SPETTACOLO:  20,30 PIIGS: OVVERO COME IMPARAI A PREOCCUPARMI E A COMBATTERE L’AUSTERITY – Dcumentario . – ITALIA, 2017 – 74′ 1992: a Maastricht (Paesi Bassi) il Trattato omonimo determina i criteri di ingresso nell’Unione Europea. Nello stesso anno a Monterotondo (Roma) nasce la cooperativa sociale Il Pungiglione. Ventiquattro anni dopo sia l’UE che la cooperativa sono in profonda crisi. Tenere insieme e rendere comprensibili allo spettatore macro e micro economia, appoggiandosi a pareri di stimati esperti del settore: questo l’obiettivo di P.i.i.g.s., film inchiesta finanziato in crowdfunding che invita a occuparsi di moneta, mercato, finanza, banche. Ma soprattutto di come l’economia influisce sui diritti acquisiti, come quello alla salute, al benessere e all’istruzione dei cittadini, come sancito dalla Costituzione.  

DA VENERDI 14 A DOMENICA 16-  Orario Spettacoli:  17,00  –  21,00 LUNEDI 17 – ORARIO SPETTACOLI:  17,00  –  21,00                   MARTEDI 18 –  ORARIO SPETTACOLO:  16,45 Regia: Walter Veltroni – Con: Neri Marcorè, Valeria Solarino – ITALIA, 2023  –  105′ Giovanni ha ‘dormito’ per 31anni. Il giorno in cui, a piazza san Giovanni, si tenevano i funerali di Enrico Berlinguer l’asta di uno striscione gli è caduta in testa procurandogli un coma profondo durato così a lungo. Ora però il mondo in cui l’allora diciottenne si viene a trovare è decisamente cambiato. Avrà bisogno dell’aiuto della suora che gli era stata a fianco nel corso della degenza e di un ragazzo affetto da mutismo selettivo.Walter Veltroni non dimentica il passato ma guarda al futuro. Con Solarino e Marcorè, due attori di grande professionalità.

DA VENERDI 14 A DOMENICA 16 –  Orario spettacolo ore   15,00    SUPE RMARIO BROS 

MERCOLEDI’ 12-  ORARIO SPETTACOLO:  20,15 In collegamento diretto con il Covent Garden  di Londra la Royal Ballet House presenta il balletto CENERENTOLA Questa primavera, il Royal Ballet celebra il 75° anniversario della Cenerentola di Frederick Ashton con una nuova produzione dell’amatissimo balletto. Mercoledì 12 aprile 2023, l’opera sarà trasmessa in diretta in oltre 950 cinema di 19 Paesi, portando l’universo etereo di Cenerentola, fatto di fate madrine e carrozze di zucca, al pubblico di tutto il mondo. L’adattamento di Ashton di un classico delle fiabe fu presentato per la prima volta il 23 dicembre del 1948, con i ballerini del Royal Ballet Moira Shearer e Michael Somes nei ruoli principali. La produzione, che rielaborava il famoso testo di Charles Perrault, fu accolta con entusiasmo e vista come un esempio irresistibile sia della musicalità del coreografo che della trascendente partitura di Sergey Prokofiev. Dopo oltre un decennio di assenza dal palcoscenico della Royal Opera House, ora il celebre balletto torna al Covent Garden, ridisegnato da un team creativo pluripremiato, esperto di teatro, cinema, danza e opera che comprende lo scenografo Tom Pye, la costumista premio Oscar Alexandra Byrne, il lighting designer David Finn, il video designer Finn Ross e l’illusionista Chris […]

DA VENERDI 07 A LUNEDI 10 –  ORARIO SPETTACOLI:  15,30 – 17,30 SUPERMARIOBROS – IL FILM. Regia: A Horvat, M. Jelenic – ANIMAZIONE – USA, 2023 – 92′ Mario e Luigi sono due fratelli idraulici italoamericani. Si sono da poco messi in proprio lasciando un’altra impresa e hanno lanciato il loro business con uno spot Tv davvero cringe, ma che piace molto alla mamma. Quando Brooklyn si allaga per un guasto i due si avventurano nella rete fognaria e… vengono risucchiati da un tubo fino a un regno magico. Nel tragitto sono divisi e mentre Luigi finisce in un tenebroso luogo dominato da tartarughe guerriere e scheletri, Mario arriva invece in un regno magico popolato di adorabili funghetti, con una principessa umana dal misterioso passato. Il regno però è in pericolo: il terribile Bowser vuole a tutti i costi sposare la principessa e se lei rifiuterà metterà il suo regno a ferro e fuoco.

DA VENERDI 07 A LUNEDI 10 – ORARIO SPETTACOLI:  21,00 MARTEDI 11- ORARIO SPETTACOLI:  15,30 – 17,30 – 21,00 MERCOLEDI 12 –  ORARIO SPETTACOLI:  15,30  –  17,30 IL RITORNO DI CASANOVA Regia: Gabriele Salvatores – Con: Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio – ITALIA, 2023 – 95′ Il film in questione è un adattamento di Arthur Schnitzler sul ritorno di Casanova, che dopo aver viaggiato tanto, vorrebbe tornare nella sua Venezia, è stanco, affaticato, vecchio,ma alla vista della bella e giovane Marcolina, cerca di riguadagnare l’allure e il fascino seduttivo di cui godeva in gioventù. Allo stesso modo, Bernardi cerca di tenere il passo con la modernità, infatti vive in una casa domotica super tecnologica . Ma entrambi dovranno fare i conti con l’evidenza (…)

MARTEDI 04 – ORARIO SPETTACOLO:  21,00 MERCOLEDI 05 – ORARIO SPETTACOLO:  17,00 Rassegna:”Il grande cinema restaurato”.  EL (LUI) Regia: Luis Bunuel  –  Con: Arturo de Còrdova, Delia Garces  –  MESSICO, 1952  –  95′ Durante la cerimonia della lavanda dei piedi in occasione del giovedì santo, il 40enne Francisco Galvan de Montemayor, ricco latifondista e fervente devoto, viene colpito dalla visione dei piedi di una sconosciuta. Una volta rintracciata la giovane, di nome Gloria, scopre che è la fidanzata del suo amico Raoul. Oggetto di una corte appassionata, in breve tempo Gloria tronca la sua relazione con Raoul per sposare Francisco che, durante la prima notte di nozze, le confessa di essersi mantenuto casto fino a quel momento. Terminato l’idillio della luna di miele, l’uomo si dimostra fin da subito morbosamente geloso e paranoico nei confronti della moglie, tanto da spingere Gloria a confidarsi con Raoul, sperando di essere creduta.