MINIONS 2: COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO da VENERDI 19 a MERCOLEDI 24 – ORARIO SPETTACOLI: 17,00 – 21,30 Regia: Kyle Balda – ANIMAZIONE – USA, 2022 – 90′ I Minions tornano alla ribalta con la loro comicità imprevedibile e la vocazione a sabotare il mondo.Nella Los Angeles degli anni Settanta, Gru cresce in perfidia e sogna di integrare i Vicious Six, un team di supercattivi che si è appena sbarazzato del suo leggendario capo. Dodicenne sotto il caschetto e dentro i jeans a zampa di elefante, partecipa senza successo al colloquio. Deriso per la ‘taglia’, troppo piccola per un’ambizione così grande, Gru si congeda rubando una potente pietra dello zodiaco e guadagnandosi sul campo il titolo di nemico giurato. Tra inseguimenti e rapimenti, Gru potrà contare su un esercito fedele di Minions e un complice inaspettato, Wild Knuckles, ex leader dei Vicious che reclama pietra e vendetta. C’era una volta Gru, adolescente dal naso grande e in divenire come la sua volontà di essere ‘cattivissimo’.
da DOMENICA 14 a MERCOLEDI 17 TOP GUN: MAVERICK – ORARIO SPETTACOLI: domenica 21,00 / da lunedi a mercoledi 16,30 – 21,00 Regia: Joseph Kosinski – Con: Tom Cruise, Miles Teller – USA, 2022 – 131′ A sessant’anni Pete “Maverick” Mitchell è ancora un ‘semplice’ officiale al servizio dell’aereonautica americana. Aveva tutto per diventare generale ma Mav se ne infischia delle stelle e dell’uniforme, preferisce essere un pilota collaudatore e superarsi a colpi di Mach. In ritiro in un hangar, tra ricordi gloriosi e ‘riparazioni’, è richiamato dai suoi superiori per addestrare una flotta che dovrà affrontare una missione ad alto rischio in territorio nemico..
VENERDI 12 e SABATO 13 LA NUOVA SCUOLA GENOVESE – ORARIO SPETTACOLO: 21,30 Regia: Claudio Cabona – ITALIA, 2022 – 72′ Ci sono documentari che restano legati al luogo che raccontano e che quindi sono destinati a suscitare un interesse locale o poco più. Ce ne sono altri, e questo è il caso, che invece pur rimanendo decisamente ancorati a un territorio allargano lo sguardo sia sul piano orizzontale che su quello verticale. Quest’ultimo riguarda di fatto la Storia della canzone italiana che in Genova ha trovato alcuni degli innovatori riconosciuti e riconoscibili anche dalle nuove generazioni.
MINIONS 2: COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO ANTEPRIMA NAZIONALE – da LUNEDI 08 a MERCOLEDI 10 ORARIO SPETTACOLI: 15,30 – 17,30 – 21,30 Regia: Kyle Balda – ANIMAZIONE – USA, 2022 – 90′ Dopo aver servito Scarlet Sterminator, che sognava di rubare la corona d’Inghilterra (Minions), è la volta di Gru, “mini-boss” misantropo, per cui si affannano, ingegnano e battono senza sosta inseguendo fino a San Francisco il principio del divertimento assoluto. È sufficiente l’iniziazione al kung fu, che scova la “bestia che c’è in loro”, per entrare in sala e avere soddisfazione. Perché Gru e Illumination possono sempre contare sulla loro irresistibile energia e quella vocazione a sabotare involontariamente il mondo.
ELVIS – da VENERDI 05 a DOMENICA 07 0RARIO SPETTACOLO: 21,00
I GIOVANI AMANTI da LUNEDI 01/08 a MERCOLEDI 03 ORARIO SPETTACOLO: 21,00 Regia: Carine Tardieu – Con: Fanny Ardant, Melvil Poupaud – FRANCIA, 2022 – 112′ Shana e Pierre si incontrano in ospedale: lei, più anziana di vent’anni, accudisce un’amica in punto di morte, lui è il medico della donna. Quindici anni dopo, i due si rincontrano e l’interesse nato in quel breve incontro diventa un’inattesa, intensa storia d’amore. Pierre ha cinquant’anni e un matrimonio in crisi da tempo; Shana è malata ma ancora forte e preoccupata dall’instabilità sentimentale della figlia quarantenne. La loro relazione sconvolge gli equilibri acquisiti delle rispettive vite, scontrandosi contro abitudini e pregiudizi. Riusciranno i due amanti impossibili a resistere?
da LUNEDI 01/08 a MERCOLEDI 03 LIGHTYEAR: LA VERA STORIA DI BUZZ – ORARIO SPETTACOLO: 17,00 Regia: Angus MacLane – ANIMAZIONE – USA, 2022 – 100′ Chi è veramente Buzz Lightyear? D’accordo, era un giocattolo nella saga di Toy Story, ma ha una storia sua? A colmare questa lacuna (o meglio, a creare un megaspinoff) ha pensato la Disney-Pixar con Lightyear – La vera storia di Buzz, che vede al centro il simpatico astronauta dalla mascella volitiva e il cuore di panna. No, nessuno degli altri personaggi di Toy Story compare all’orizzonte in versione Easter egg (d’altronde come potrebbe?): la storia è quella di Buzz membro del team degli Space Rangers e intento a fuggire insieme al suo capo Alicia Hawthorne al mondo infestato da creature rapaci in cui sono bloccati. Per riuscirci Buzz dovrà circumnavigare un pianeta a bordo della sua navicella spaziale a velocità supersonica. Peccato che ogni volta che ci prova per lui trascorrono 4 minuti ma per il resto del suo pianeta 4 anni, e che ad ogni suo fallimento il divario fra la sua età anagrafica e quella di Alisha aumenti. Ad aiutarlo sarà un inaspettato comprimario: un gattino hi-tech.
da VENERDI 29 a DOMENICA 31/07 E’ STATA LA MANO DI DIO – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 Regia: Paolo Sorrentino – Con: Tony Servillo, Filippo Scotti – ITALIA, 2022 – 130′ Fabio è uno dei tre figli di Saverio e Maria, coppia della buona borghesia napoletana, circondata da vicini, parenti e amici che condividono allegria e problemi famigliari. Adolescente incerto sul futuro dopo un diploma di maturità classica ancora da conquistare, Fabio è intimidito dalle donne e innamorato della zia Patrizia, di grande sensualità e di inquietanti allucinazioni. Intorno a lui ruota un caleidoscopio domestico fatto di scherzi materni e stoccate paterne, di un fratello che sogna il cinema e una sorella che vive chiusa in bagno, più i tanti personaggi che costituiscono un teatro partenopeo da far invidia ad Eduardo. Ma questo universo protettivo ed esilarante è destinato a scomparire all’improvviso, creando un vuoto che, forse, potrà essere anche fonte di una nuova libertà creativa.
da LUNEDI 25 a MERCOLEDI 27 CORRO DA TE – ORARIO SPETTACOLO: 21,15 Regia: Riccardo Milani – Con: Pierfrancesco Favino, Miriam Leone – ITALIA, 2022 – 113′ Gianni ha quasi 50 anni e passa da un’amante all’altra, fingendo con ognuna di essere una persona diversa. Alla morte della madre si reca nella modesta casa in cui è cresciuto e incontra la vicina Alessia, che per sbaglio lo crede confinato ad una sedia a rotelle. Gianni alimenta l’equivoco perché Alessia si occupa di disabili e lui cerca di aggiungerla alla sua lista di conquiste. Ma la ragazza ha altri progetti: gli presenta la sorella Chiara, davvero paraplegica, sperando che fra i due scocchi la scintilla. Cosa che puntualmente succede anche se Gianni, che ha sempre evitato qualsiasi prossimità alle limitazioni fisiche, si auto convince che conquistare Chiara sarà un ennesimo modo per ribadire agli amici la sua fama di tombeur des femmes.
da LUNEDI 25 a MERCOLEDI 27 SONIC 2 – ORARIO SPETTACOLO: 16,30 Regia: Jeff Fowler – Con: Ben Schwartz, Idris Elba – USA, 2022 – 122′ Duecentoquarantatre giorni sul pianeta dei funghi, con la sola compagnia di una roccia di nome Roccia, hanno reso il bizzarro Eggman, se non più matto, di certo più determinato nel suo proposito di scovare Sonic per eliminarlo definitivamente dall’universo. La nuova e inattesa alleanza con il rosso echidna Knuckles allarga ulteriormente i suoi malvagi obiettivi: s’impossesserà dello smeraldo che materializza ogni desiderio e avrà l’universo intero ai suoi ordini(…)
da VENERDI 22 a DOMENICA 24 MISTERO A SAINT TROPEZ – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 Regia: Nicolas Benamou – Con: Christian Clavier, Benoit Poilvoorde – FRANCIA, 2022 – 89′ I titoli di testa e la figura dell’ispettore goffo e imbranato, sono un diretto riferimento a Clouseau nella saga della Pantera Rosa. Le gag a ripetizione sui continui disastri nella villa e durante la festa richiamano invece la magnifica distruzione del set di Hollywood Party. Christian Clavier, ripropone il suo repertorio comico con consumato mestiere.
da LUNEDI 18 a MERCOLEDI 20 NOSTALGIA – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 Regia: Mario Martone – Con: Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno – ITALIA, 2022 – 117′ Dopo molto tempo trascorso fra il Libano e l’Egitto Felice, diventato imprenditore benestante, torna a Napoli, la città dove ha vissuto fino ai 15 anni. Sua madre Teresa, “la sarta migliore del Rione Sanità”, abita in un basso, e accoglie a braccia aperte quel figlio che credeva perduto per sempre. A poco a poco Felice riprende contatto con un mondo che aveva messo forzatamente da parte e incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra cercando di dare un futuro ai giovani del rione…