535 Eventi

Ordina per

JURASSIC WORLD-IL DOMINIO – VENERDI 10 SABATO 11 – ORARIO SPETTACOLO:  16,00 e da DOMENICA 12 a MERCOLEDI 15 – ORARIO SPETTACOLO:  21,00  

MARTEDI 07 e MERCOLEDI 08 Rassegna:”La grande arte al cinema “IL MIO REMBRANDT  ORARIO SPETTACOLI:  15,30 – 17,30 – 21,00 Il film si pone l’obiettivo di mostrare cosa rende il lavoro del pittore olandese tanto speciale e perché le sue opere tocchino le persone tanto profondamente. “C’è qualcosa di curioso in Rembrandt; – spiega il regista –  è come se il suo lavoro avesse una veridicità, un’emotività e un’empatia così straordinarie che chiunque guardi un suo dipinto vada alla ricerca di se stesso.

JURASSIC WORLD – IL DOMINIO  –  GIOVEDI 02  ORARIO SPETTACOLO:  21,00 da VENERDI 03 a LUNEDI 06 –  ORARIO SPETTACOLI:  16,00  –  21,00 Regia: Colin Trevorrow – Con: Chris Pratt, Laura Dern – USA, 2022  –  147′ La creazione dei dinosauri è ormai una tecnologia open source, inoltre vari esemplari sono stati diffusi per il mondo, così il terzo capitolo della trilogia di Jurassic World tiene fede al proprio titolo e si fa globale.

NOSTALGIA  – Regia: Mario Martone – Con: Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno – ITATLIA, 2022 – 117′ Dopo molto tempo trascorso fra il Libano e l’Egitto Felice, diventato imprenditore benestante, torna a Napoli, la città dove ha vissuto fino ai 15 anni. Sua madre Teresa, “la sarta migliore del Rione Sanità”, abita in un basso, e accoglie a braccia aperte quel figlio che credeva perduto per sempre Programmazione da VENERDI 27/05 a MERCOLEDI 01/06 – ORARIO SPETTACOLI:  16,30 – 21,00 e                                                               GIOVEDI 02/06  –  ORARIO SPETTACOLO:  16,30    

ESTERNO NOTTE  parte 1  –   da VENERDI 20 A LUNEDI 23           ORARIO SPETTACOLI:  16,15 – 20,30 Regia: Marco Bellocchio – Con: Fabrizio Gifuni, Margherita Buy – ITALIA, 2022 – 160′ 1978.. L’Italia è dal conflitto tra le Brigate Rosse e lo Stato. Il 16 marzo 1978 Aldo Moro, il Presidente della DC, viene rapito. La sua prigionia durerà cinquantacinque giorni, al termine dei quali il suo cadavere verrà ritrovato nel pieno centro di Roma.    

LUNANA – IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO  –  ORARIO SPETTACOLI:  15,10 – 17,20 – 21.00 Regia: Pawo Choyning Dorji – Con: Sherab Dorji, Ugyen Norbu – BUTAN, 2022 – 110′

Rassegna:”La grande arte al cinema” TUTANKHAMON, L’ULTIMA MOSTRA   –   Martedì 10 – ORARIO SPETTACOLO:  21,15 Mercoledì 11 – ORARIO SPETTACOLI:  15,45  –  17,30

Rassegna:”Il grande cinema restaurato” IL SERVO MARTEDI 10 – ORARIO SPETTACOLO:  17,00 MERCOLEDI 11 – ORARIO SPETTACOLO:  21,00

“A grande richiesta  ritorna”  ENNIO  –  VENERDI 06 e SABATO 07 –      ORARIO SPETTACOLO:  20,30 – –DOMENICA 08 e LUNEDI 09   ORARIO SPETTACOLO:  16,30

VENERDI 06 e SABATO 7 MAGGIO- ORARIO SPETTACOLO:  16,30 DOMENICA 08 e LUNEDI 09-  ORARIO SPETTACOLO:  20,45 DOWNTON ABBEY 2, UNA NUOVA ERA

Rassegna”Gli imperdibili OSCAR”                                             MARTEDI’  3/5   ORARIO SPETTACOLO:  21,00                                         MERCOLEDI 04/5    ORARIO SPETTACOLO:  21,30 Regia: Sian Heder – Con: Emilia Jones, Marlee Matlin  –  USA,2022  –  111′ Ruby, una ragazza diciassettenne, è l’unica persona udente di una famiglia di persone sorde. Ogni mattina, prima di andare in classe, dove viene ignorata e presa in giro dalle altre studentesse, aiuta i genitori e il fratello a gestire l’attività di pesca ed è lei il referente principale per contrattare la vendita del pesce. Al tempo stesso ha una grande passione per il canto ed entra nel coro della scuola diretto dal maestro Bernardo Villalobos che con lei è molto severo, la rimprovera spesso per i suoi ritardi ma riconosce che ha un grande talento e cerca così di prepararla per l’audizione a una prestigiosa scuola. Ruby si trova ora a un bivio: seguire i propri sogni o continuare ad aiutare la sua famiglia?Un remake emozionante e decisamente riuscito, con una sorprendente prova di Emilia Jones.VINCITORE DI 3 PREMI  OSCAR 2022: MIGLIOR FILM, ATTORE NON PROTAGONISTA – SCENEGGIATURA.

     “EVENTO SPECIALE” LA NUOVA SCUOLA GENOVESE– MARTEDI 03/05 – ORARIO SPETTACOLI:  15,45  –  17,30 MERCOLEDI’ 4 ORARIO SPETTACOLO:  21,30 Tra scorci mozzafiato, onde del mare, palazzi nobiliari e case popolari, si può ammirare Gino Paoli dialogare nella sua casa di Nervi con uno dei maggiori esponenti della scena rap attuale, Tedua; Dori Ghezzi confrontarsi con uno degli artisti odierni più vicini al sentire di Faber, Izi, nelle sale di Fondazione De André; Cristiano De André incontrare nel museo dedicato al padre Viadelcampo29rosso Bresh; il compositore e produttore che lanciò gran parte della vecchia scuola Gian Franco Reverberi dialogare nel suo studio con Demo, storico produttore di molti dei componenti delle crew Wild Bandana e Drilliguria. Infine, le testimonianze di due ospiti speciali, Ivano Fossati e Marracash……