Da VENERDI 29/04 a LUNEDI 2/5 DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA- ORARIO SPETTACOLI: 15,45 – 17,30 Regia: Simon Curtis – Con: Hugh Bonenville, Laura Carmichael – GRAN BRETAGNA, 2022 – 125′ Violet Crowley, contessa di Grantham, riceve un’inaspettata eredità: un aristocratico francese le ha lasciato una villa in riva al mare, e Lady Violet decide a sua volta di girarne la proprietà alla nipote Sybbie. La moglie del conte francese vuole impugnare il testamento del defunto marito, ma buona parte della famiglia Crowley si trasferisce sulla Riviera su invito del figlio del conte, che invece è incline a rispettare la volontà del padre….
WATERMELON MAN (L’UOMO CAFFELATTE) Martedì 26 e Mercoledì 27 ORARIO SPETTACOLI: Martedi ore 21,00 – /Mercoledi ore 15,20 – 17,30
MARTEDI 26 e MERCOLEDI 27 per la rassegna “Z Power, i giovani tornano al cinema”– IL VIAGGIO DEL PRINCIPE – orario spettacoli: Martedi ore 16,30 / Mercoledi ore 21,00.
SABATO 23 a LUNEDI 25 – ORARIO SPETTACOLO: 15,00 Duecentoquarantatre giorni sul pianeta dei funghi, con la sola compagnia di una roccia di nome Roccia, hanno reso il bizzarro Eggman, se non più matto, di certo più determinato nel suo proposito di scovare Sonic per eliminarlo definitivamente dall’universo.
CORRO DA TE – ORARIO SPETTACOLI: VENERDI 22 ore 15,00 – 17,15 – 21,00 SABATO 23 a LUNEDI 25 ore 17,20 – 21,00 Regia: Riccardo Milani – Con: Pierfrancesco Favino, Miriam Leone – italia, 2022 – 113′ Gianni ha quasi 50 anni e passa da un’amante all’altra, fingendo con ognuna di essere una persona diversa. Alla morte della madre si reca nella modesta casa in cui è cresciuto e incontra la vicina Alessia, che per sbaglio lo crede confinato ad una sedia a rotelle. Gianni alimenta l’equivoco perché Alessia si occupa di disabili e lui cerca di aggiungerla alla sua lista di conquiste.
Rassegna:”Il grande cinema restaurato” WHEN WE WERE KING (Quando eravamo re) – ORARIO SPETTACOLI: MARTEDI 19 ore 21,15 / MERCOLEDI 20 ore 15,30 – 17,30 Regia: Leon Gast – Con: Muhammad Alì, George Foreman – USA, 1996 – 88′ Eccezionale documentario vincitore del Premio Oscar 1996, sul match leggendario avvenuto nel 1974 a Kinshasa nello Zaire, tra Mohammed Ali, sfidante e George Foreman, detentore del titolo. Il film racconta anche gli avvenimenti accaduti nei giorni prima dell’incontro, in particolare il grande concerto di musica nera, con Miriam Makeba, James Brown e B.B. King. IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI
MARTEDI 19 e MERCOLEDI 20 Rassegna:”Z Power – I giovani tornano al cinema” I AM GRETA. Una forza della natura – ORARIO SPETTACOLI: MARTEDI ore 16,30 / MERCOLEDI ore 21,00 Regia: Nathan Grossman – Con: Greta Thumberg – SVEZIA, 2020 – 97′ Questo patinato documentario segue l’incredibile campagna della giovane attivista Greta Thunberg dagli inizi fino al momento della sua apoteosi come coscienza climatica del pianeta, quando nel 2019 ha parlato alle Nazioni Unite. Nel suo lungo viaggio, oltre all’adorazione dei giovanissimi, Greta ha dovuto affrontare gli insulti e la condiscendenza di tanti idioti reazionari del mondo della politica e dei mezzi d’informazione.
da VENERDI 15 a LUNEDI 18- ORARIO SPETTACOLI: VENERDI e LUNEDI ore 15,00 / SABATO e DOMENICA ore 15,00 – 17,20 Regia: Jeff Fowler – Con: Ben Schwatz, Idris Elba – USA, 2022 – 120′ Riprende da dove si era interrotta la storia ispirata dal videogame platform del celebre porcospino blu che rese ricca SEGA negli anni 90. Il malefico Dottor Robotnik (un Jim Carrey hipster-baffuto-nerd che qui sembra gloriosamente uscito da un film di Jeunet) che nel primo capitolo provava a uccidere Sonic per conto del governo, finendo con l’essere esiliato in un mondo di funghi, torna sulla Terra per vendicarsi.
TINTORETTO. L’ARTISTA CHE UCCISE LA PITTURA. MERCOLEDI 13 ORARIO SPETTACOLI : 15,45 – 17,30
MARTEDI 12 Rassegna:”Z Power – I ragazzi tornano al cinema” IL FUTURO SIAMO NOI – ORARIO SPETTACOLO: 16,30 Regia: Gilles de Maistre – FRANCIA, 2021 – 87′ José Adolfo, 13 anni, Perù. Arthur, 10 anni, Francia. Aissatou, 12 anni, Guinea. Heena, 11 anni, India. Kevin, Jocelyn e Peter, 10, 12 e 13 anni, Bolivia. Vengono da tutto il mondo e combattono per difendere i propri ideali trovando la forza di reclamare un futuro migliore. Perché anche i bambini possono salvare il mondo, come dice uno dei piccoli protagonisti del documentario Il futuro siamo noi realizzato con il patrocinio dell’ Unicef e diretto da Gilles De Maistre, che segue i giovanissimi attivisti impegnati a sensibilizzare un numero sempre maggiore di coetanei su temi di cruciale importanza come lo sfruttamento degli esseri umani, il lavoro minorile, i matrimoni forzati, la distruzione ambientale, la povertà estrema, il diritto all’ istruzione. Rassegna:”La grande arte al cinema” TINTORETTO. L’ARTISTA CHE UCCISE LA PITTURA – ORARIO SPETTACOLI: 21,15 Regia: Erminio Perocco – DOCUMENTARIO – ITALIA, 2022 – 80′ Biopic su Tintoretto con focus sull’innovazione da lui rappresentata nel campo della pittura. Perché è così amato da tanti artisti moderni e contemporanei? Perché è considerato un innovatore […]
– ORARIO SPETTACOLI: 15,00 – 17,15 – 21,00 VENERDI 08 E LUNEDI 11 Aprile Regia: Sean Penn – Con: Sean e Dylan Penn, Josh Brolin – USA, 2022 – 107′ John Vogel è nato il giorno della bandiera (14 giugno) e sotto una cattiva stella. Truffatore ispirato, sogna un grande futuro per sé e la propria famiglia, soprattutto per Jennifer, la figlia maggiore e prediletta. Padre carismatico, quando non è altrove, promette una vita vissuta come un’avventura. Il resto del tempo accumula i debiti e i rischi di una vita oltre i confini della legalità. Egoista e bugiardo, lascia moglie e figli una notte d’estate voltandosi indietro solo una volta, per guardare la sua Jennifer che non smetterà mai di cercarlo come la polizia di inseguirlo.