CIRCOLO DEL CINEMA Lamaca Gioconda Convocazione Assemblea Generale 2019-2020 A tutti i soci Il Consiglio Direttivo del Circolo del Cinema LAMACA GIOCONDA indice l’annuale Assemblea del Circolo, sabato 1° Febbraio 2020, presso la sede operativa (C.so Gianelli 20 interno 4, Chiavari) alle ore 16.30 L’ordine del giorno è il seguente: • Relazione del Presidente sulle attività del Circolo nell’anno 2019 • Aggiornamento bilancio al 31.12.2019 • Aggiornamento segreteria 31.12.2019 • Illustrazione attività 2020 • Progetti 2020 • Produzioni: aggiornamenti • Cima Prod: produzioni coordinate • Collaborazioni 2020 • Varie ed eventuali Ricordiamo che, secondo quanto stabilito dall’art.6 dello Statuto del Circolo, partecipano al Direttivo tutti i soci iscritti in regola con il pagamento delle quote associative. In caso di impossibilità, il socio può delegare un rappresentante fra gli iscritti. Ciascun socio non può avere più di tre deleghe (secondo l’art. 21 e seguenti del Codice Civile). Si prega gentilmente di dare conferma della vostra presenza per questioni logistiche, entro e non oltre il 26/1/2020 Segreteria: tel/WhatsApp 339 3844586 e-mail: lamaca.gioconda@gmail.com
Martedì 22 e mercoledì 23 ottobre, orario spettacoli: martedì 16:00 – 17:45, mercoledì ore 21:30 con la presentazione di Daniele Lazzarin che avverrà nella serata di mercoledì alle 21:15 Al cinema Mignon, Lamaca Gioconda presenta ” PEPE MUJICA – Una Vita Suprema ” Regia:di Emir Kusturica – DOC – Argentina/Uruguay, 2019 – 75′ https://www.mymovies.it/…/2018/pepe-mujica-una-vita-suprema/ DALL’URUGUAY ALLA LIGURIA, PASSANDO PER LA FONTANABUONA Favale di Malvaro è il paese della “Festa dell’emigrante”, un andirivieni di persone dalle Meriche che tornano periodicamente per visitare le terre d’origine di nonni e bisnonni. Il 23 maggio del 2015, l’ospite era stato davvero d’eccezione: Josè “Pepe” Mujica, il presidente contadino che, terminato il mandato e in occasione dell’ottantesimo compleanno, era giunto in loco alla scoperta delle proprie radici materne: Cordano, infatti, è uno dei cognomi storici del Comune. Come non menzionare queste memorie, di cui il festival CIMAMERICHE è stato custode per i suoi quindici anni di storia, alla presentazione del film PEPE MUJICA: UNA VITA SUPREMA? Un film che è una storia di vita quotidiana. Le mani di un anziano che prepara il mate e poi lo offre all’altra persona, che nel frattempo si è accesa un sigaro. L’anziano è Pepe Mujica, icona di resistenza, lotta rivoluzionaria, […]
ritorna la rassegna “LAMACA” al Cinema Mignon Martedì 24 e mercoledì 25 settembre, orario spettacoli: martedì 17:00, mercoledì ore 21:30 con la presentazione di Daniele Lazzarin che avverrà nella serata di mercoledì alle 21:15 Al cinema Mignon, Lamaca Gioconda presenta ” OF FATHER AND SON – I bambini del califfato ” Regia:di Talal Derki. – GERMANIA/SIRIA/LIBANO/QATAR – 2019 – 99′ https://www.mymovies.it/film/2017/of-fathers-and-sons/
AIMA Tigullio in collaborazione con il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda Sabato 21 settembre 2019 – ore 21.00 Al Cinema Mignon di Chiavari In occasione della XXVI° Giornata Mondiale dell’Alzheimer e del XXV° anno di fondazione di AIMA Tigullio Presenta il film “ELLA E JOHN – THE LEISURE SEEKER” Regia di Paolo Virzì, Italia/Francia 2018, 112′ Presentazione a cura di Daniele Lazzarin Alla fine della proiezione del film, medici e psicologi saranno a disposizione per domande e dibattito sulle tematiche dell’Alzheimer INGRESSO GRATUITO
Lunedì 16 Settembre, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Martin Eden”, diretto da Pietro Marcello, con Luca Marinelli. Protagonista è il giovane marinaio di umili origini Martin Eden (Luca Marinelli). Il marinaio salva da un’aggressione Arturo (Giustiniano Alpi), giovane rampollo della borghesia industriale. Per ringraziarlo Arturo lo invita nella sua abitazione di famiglia dove Martin Eden conoscerà e si innamorerà di Elena (Jessica Cressy), la bella sorella di Arturo. La giovane donna, colta e raffinata, diventerà un’ossessione amorosa e il simbolo dello status sociale cui Martin aspira a elevarsi. Martin inseguirà il sogno di diventare scrittore, a costo di sacrifici e fatiche affrontando i limiti della propria umile origine. Influenzato dal vecchio intellettuale Russ Brissenden (Carlo Cecchi), si avvicina ai circoli socialisti, entrando per questo in conflitto con Elena e con il suo mondo borghese. Gli orari: 17 e 21,30. Informazioni al numero: 0185 309694.
MARTEDI 17 e MERCOLEDI 18 Settembre per la Rassegna “La grande arte al cinema” Cinema Mignon, via Martiri Della Liberazione, 131, Chiavari “VAN GOGH E IL GIAPPONE” ORARIO SPETTACOLI: h.17.00 e 21.30 Regia: David Bickerstaff – DOCUMENTARIO – GRAN BRETAGNA, 2019 – 85′ I SOCI TESSERATI ENTRANO CON LA TARIFFA RISERVATA A Lamaca Gioconda https://www.mymovies.it/film/2019/van-gogh-e-il-giappone/
IL CINEMA D’ESTATE…ACCANTO AL MARE A MALI ESTREMI, RIDI E RIMEDI Le frontiere, i muri, le differenze, gli esseri umani GRAZIE CHIAVARI! Il cinema d’estate accanto al mare… ancora una volta! Grazie infatti alla considerevole presenza di spettatori nelle quattro serate della rassegna all’aperto – quasi un migliaio! -, organizzata da CIMA Prod Srl, casa di produzione cinematografica chiavarese, dal Comune di Chiavari – Assessorato alla Cultura e dal Circolo del Cinema Lamaca Gioconda, è stata proposta e autorizzata una quinta proiezione, sempre in tema con il titolo della rassegna, che Lamaca Gioconda offrirà al suo pubblico. Il film proiettato in tale occasione sarà “Benvenuti … ma non troppo”, una gustosa commedia francese del 2015 diretta da Alexandra Leclére, messaci a disposizione dalle Officine Ubu di Franco Zuliani e da Circuito Cinema Genova. Il titolo, pragmatico e ironico, ricorda molto, accanto a quella dei cugini d’oltralpe, anche la nostra “tolleranza” ligure! Il film sarà preceduto dalla presentazione di Daniele Lazzarin che avrà un ospite d’eccezione: Andrea Colombo, Imprenditore, Public Speaker-Formatore e Coch, Co-Fondatore del Progetto “Imprenditori illuminati” e anche autore di libri improntati sulla crescita personale nei quali mette a disposizione innanzitutto le sue esperienze personali e professionali. Durante la […]
Quarto, ma non ultimo appuntamento (seguiteci per rimanere aggiornati) con Il Cinema D’estate… accanto al Mare Il Comune di Chiavari – Assessorato alla Cultura -, CIMA Prod, il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda in collaborazione con il Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, presentano per la rassegna ‘A MALI ESTREMI, RIDI E RIMEDI Le frontiere, i muri, le differenze, gli esseri umani” “UN GIORNO SENZA MESSICANI” di Sergio Arau, USA/MESSICO/SPAGNA 2004, 100’ Venerdì 16 agosto Ore 21. 30 INGRESSO GRATUITO Tensostruttura Colmata a Mare Chiavari Presentazione ore 21.15 Daniele Lazzarin ft. Oreste De Fornari Ringraziamo Rodrigo Diaz e il regista Sergio Arau per la gentile concessione https://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=60923
Terzo appuntamento con Il Cinema D’estate… accanto al Mare Il Comune di Chiavari – Assessorato alla Cultura – in collaborazione con Lamaca Gioconda e CIMA Prod presentano, per la rassegna A MALI ESTREMI, RIDI E RIMEDI Le frontiere, i muri, le differenze, gli esseri umani “NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 2” Regia di Philippe de Chauveron, FRANCIA 2015, 99’ Sabato 10 agosto Ore 21:30 INGRESSO GRATUITO Tensostruttura Colmata a Mare Chiavari Presentazione ore 21:15 a cura di Daniele Lazzarin ft. Valeria Corciolani https://www.mymovies.it/f…/2019/non-sposate-le-mie-figlie-2/
Secondo appuntamento con Il Cinema D’estate… accanto al Mare Il Comune di Chiavari – Assessorato alla Cultura – in collaborazione con Lamaca Gioconda e CIMA Prod presentano, per la rassegna A MALI ESTREMI, RIDI E RIMEDI Le frontiere, i muri, le differenze, gli esseri umani “MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA’ “ Regia di Daniele Luchetti, ITALIA 2019, 93’ Domenica 4 agosto Ore 21:30 INGRESSO GRATUITO Tensostruttura Colmata a Mare Chiavari Presentazione ore 21:15 a cura di Daniele Lazzarin feat. IMFI – Istituto per le Materie e Forme Inconsapevoli – https://www.mymovies.it/film/2019/momenti-di-trascurabile-felicita/
Martedì 25 giugno ore 21.15 al Cinema Mignon, presentazione di Daniele Lazzarin per Lamaca Gioconda e incontro con il regista Stefano Grossi del film “Rotta Contraria”, seguirà proiezione alle ore 21.30.
Nei prossimi mesi Chiavari diventerà location per un importante set cinematografico. CIMA Prod, la casa di produzioni radicata nel Tigullio ma con un ampio respiro, di livello sia nazionale che internazionale, sta infatti definendo una serie di importanti collaborazioni, anche straniere, che vedranno la Città dei Portici protagonista. Il primo progetto in ordine cronologico è cominciato lo scorso marzo,ed è quello con lo scrittore e regista Ettore Comi, con il suo “Mistero al lago di Staz”(Mystery Lake Staz), che da libro diventerà un film. Martedì 25 e mercoledì 26 giugno, Chiavari sarà esplorata a trecentosessanta gradi per identificare le migliori ambientazioni per le riprese liguri del film. Oltre al regista Ettore Comi, arriveranno nel nostro territorio anche alcuni dei protagonisti, nomi affermati nel panorama cinematografico e televisivo. “Finalmente, dopo trent’anni – afferma Maria Lodovica Marini, vicepresidente e A.D. di CIMA Prod, oltre che sceneggiatrice e tecnica cinematografica– si corona il nostro sogno di restare a Chiavari per fare cinema, rendendola un set aperto. Sarà un lavoro bellissimo, e speriamo davvero che possa essere l’inizio di una lunga serie, perché il nostro splendido territorio del Tigullio lo merita davvero. Noi, come CIMA Prod, ci stiamo attivando per promuoverlo il più possibile in tutte le […]