DA VENERDI 10 A DOMENICA 12 – ORARIO SPETTACOLO: 15,00 SONIC 3 – Regia Jack Fowler – CARTONI ANIMATI – USA, 2025 – 109′ Il riccio antropomorfo venuto da un altro mondo e dotato di incredibile velocità e altri poteri, si è ormai ben stabilito sulla Terra insieme alla coppia Tom e Maddie e ad altri due alieni: il rissoso Knuckles e la brillante Tails. Si scopre però che sul nostro pianeta si trova da molti anni un altro potente riccio, bloccato in uno stato di animazione sospesa, il suo nome è Shadow e qualcuno hackera il sistema che ne controlla il sonno e lo risveglia. Sonic e i suoi amici vengono inviati a ricatturarlo dall’organizzazione militare Gun, guidata dalla direttrice Rockwell, ma Shadow ha facilmente la meglio su di loro. Le cose si complicano quando entrano in scena i droni dell’arcinemico di Sonic, il redivivo dottor Robotnik. Quest’ultimo però si dice innocente e infatti è invece suo nonno ad aver ideato il terribile piano che Sonic e i suoi amici dovranno sventare…
DA VENERDI 03 A DOMENICA 05 – ORARIO SPETTACOLI: 21,00 DA LUNEDI 06 A MERCOLEDI 08 – ORARIO SPETTACOLO: 16,30 DIAMANTI – Regia: Ferzan Ozpetek – Con: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca – ITALIA, 2024 – 135′ Quello che ci aspettiamo dal miglior Ozpetek, quello che ama le donne e che rappresenta l’umanità. Fine anni ’70. Alberta e Gabriella Canova sovrintendono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro: un microcosmo tutto al femminile del quale fanno parte la capo sarta Nina, che ha un figlio hikikomori ante litteram, la ricamatrice Eleonora, vedova con una nipote ribelle, Beatrice, la tingitrice Carlotta, la modista Paolina con un figlio piccolo che si nasconde nella stanza dei bottoni (quelli per gli abiti, non quelli del Pentagono), le sarte Nicoletta, malmenata picchiata dal marito Bruno, e Fausta, single ironica e “allupata”, più l’ultima arrivata, la giovane stagista Giuseppina. La cuoca del palazzo che ospita la sartoria è l’ex ballerina Silvana che ha una parola di conforto, e un pasto abbondante, per tutti.
DA VENERDI 03 A DOMENICA 05 – ORARIO SPETTACOLI: 15,00 – 17,15 DA LUNEDI 06 A MERCOLEDI 08 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 LA STANZA ACCANTO Regia: Pedro Almodovar – Con: Tilda Swinton – Julianne Moore – SPAGNA, 2024 – 107′ Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte. Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all’idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di “abbandonare il party”. Pedro Almodovar affronta di petto, ma con grande pudore e una misura di ironia e leggerezza, il tema della nostra impermanenza su questa terra e della nostra possibilità di scelta su come dire basta. VINCITORE DEL LEONE D’ORO AL […]
A SABATO 28 A LUNEDI 30 – ORARIO SPETTACOLI: 15,00 – 17,15 DA MARTEDI 31/12/24 A GIOVEDI 02/01/25 – ORARIO SPETTACOLI: 17,15 – 21,00 L’ORCHESTRA STONATA Regia: Emmanuel Coourcol – Con: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin – FRANCIA, 2024 – 103′ Celebre direttore d’orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a conoscersi e a volersi bene, uniti dalla passione per la musica. E quando Thibaut scopre che Jimmy ha l’orecchio assoluto, lo spinge a diventare il direttore della banda musicale nella quale suona il trombone… Una commedia drammatica semplice ed efficace, che mescola con abilità lacrima e risata, melodramma e realismo sociale. “Emozionante, equilibrato, dolce e ben recitato. Da vedere assolutamente”. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film. GRAN PREMIO DEL PUBBLICO AL FESTIVAL DI SAN SEBASTIAN
DA VENERDI 20 A VENERDI 27 – ORARIO SPETTACOLI: 14,45 – 17,15 – 21,00 DA SABATO 28 A LUNEDI 30 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 DA MARTEDI 31/12/24 A GIOVEDI 02/01/25 – ORARIO SPETTACOLO: 14,45 MUFASA, IL RE LEONE Regia: Barry Jankins – animazione – usa, 2024 – 118′ Il live-action prequel de Il re leone. Il film racconta, attraverso Rafiki, la leggenda di Mufasa alla giovane cucciola di leone Kiara, figlia di Simba e Nala, con Timon e Pumbaa che offrono il loro caratteristico spettacolo. Raccontata attraverso flashback, la storia presenta Mufasa, un cucciolo orfano, perso e solo fino a quando incontra un leone comprensivo di nome Taka, erede di una stirpe reale. L’incontro casuale dà il via al viaggio di uno straordinario gruppo di sventurati alla ricerca del proprio destino: i loro legami saranno messi alla prova mentre lavorano insieme per sfuggire a un nemico minaccioso e letale.
VENERDI 13 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 SABATO 14 E DOMENICA 15 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 DA LUNEDI 16 A MERCOLEDI 18 – ORARIO SPETTACOLO: 16,45 NAPOLI NEW YORK – Regia: Gabriele Salvatores – Con: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro – ITALIA, 2024 – 124′ Napoli, 1949. Un rombo assordante, e la casa dove la piccola Celestina abitava non c’è più. Con la casa se ne è andata anche la zia della bambina, che è orfana e ha visto partire la sorella maggiore Agnese per la lontana America insieme allo yankee che ha promesso di sposarla. L’unico amico rimasto alla bambina è Carmine, un ragazzino un po’ più grande di lei che vive di espedienti per le strade di Napoli. Carmine incontra George, un gigantesco cuoco afroamericano che lavora su una nave della Marina degli Stati Uniti. Carmine e Celestina finiranno su quella nave diretta a New York, dove la bambina spera di ritrovare la sorella, ma una volta arrivati all’indirizzo indicato da Agnese non la troveranno e intraprenderanno una serie di avventure che coinvolgeranno anche il commissario di bordo della nave Domenico Garofalo, una sorta di Mangiafuoco burbero ma dal cuore tenero. – Salvatores sceglie un tono fiabesco per un film […]
VENERDI 13 – ORARIO SPETTACOLO: 16,45 SABATO 14 E DOMENICA 15 – ORARIO SPETTACOLO: 16,45 DA LUNEDI 16 A MERCOLEDI 18 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA Regia: Margherita Ferri – Con: Samuele Carrino, Claudia Pandolfi – ITALIA, 2024 – 120′ Andrea Spezzacatena è un ragazzino studioso e disciplinato più attento a “fare felici gli altri” che se stesso. Ama i suoi genitori e il fratellino Daniele, adora passare le estati in Calabria dove sente di poter essere completamente se stesso. A scuola invece non è altrettanto facile: da un lato c’è l’amica Sara con cui Andrea trascorre ore serene, dall’altro Christian, “tanto bello quanto stronzo” come lo descrive Sara, il compagno di scuola che Andrea vorrebbe come amico e che invece lo tratta con indifferenza, quando non con crudeltà. Il salto dalle medie al liceo non affranca Andrea dalla presenza tossica di Christian, ripetente e frustrato, e dunque pronto a prendere Andrea come capro espiatorio. Il pretesto, per lui e per i bulli della scuola, è il paio di pantaloni rossi che la madre di Andrea, Teresa, ha stinto per errore e che sono diventati rosa. Andrea finirà per fare la scelta più dolorosa per uscire […]
MARTEDI 10- ORARIO SPETTACOLO: 17,00 MERCOLESI 11 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 Rassegna: “Il grande cinema restaurato” – L’AMICO DELLA MIA AMICA – Regia: Eric Rohmer – Con: Emmanuelle Chaulet, Sophie Renoir – FRANCIA, 1987 – 102ì Due ragazze molto diverse tra di loro, Blanche e Lea, diventano amiche. La prima è timida e riservata, mentre la seconda è disinvolta e brillante. Lea è fidanzata con un giovane, Fabien, che nel carattere assomiglia a Blanche. È con lei che questi finisce infatti per mettersi, durante una lunga vacanza di Lea, che tuttavia ben presto si consola con un giovane fatuo e affascinante quanto lei, del quale era innamorata Blanche prima di conoscere Fabien.
VENERDI 06 – ORARIOO SPETTACOLO: 21,15 SABATO 07 – ORARIO SPETTACOLI: 15,30 – 17,30 DOMENICA 08 – ORARIO SPETTACOLO: 21,15 FRANCESCO GUCCINI. FRA LA VIA EMILIA E IL WEST – In occasione del suo 40° anniversario, arriverà in esclusiva nelle sale cinematografiche il celebre film concerto filmato in Piazza Maggiore a Bologna. L’evento al cinema sarà un appuntamento unico per far rivivere sul grande schermo ai fan del cantautore tutte le emozioni di quella serata. Il film in sala sarà anticipato da un’introduzione video inedita dello stesso Francesco Guccini. Il 21 giugno 1984 Bologna venne invasa da oltre 160 mila fan accorsi per assistere a quello che per l’epoca si rivelò essere un evento musicale senza precedenti: il concerto per celebrare i vent’anni di attività musicale di Francesco Guccini. Sul palco in Piazza Maggiore, a festeggiare con lui, si avvicendarono grandi amici e colleghi come Lucio Dalla, Paolo Conte, Nomadi con Augusto Daolio, Pierangelo Bertoli e moltissimi altri.
Ultimo appuntamento di Mondovisioni – rassegna curata da CineAgenzia: Proiezione di “DEMOCRACY NOIR”
Coop. Zucchero Amaro e ANPI- sezioni di Chiavari, Lavagna, Moneglia e Sestri Levante, Antenna Tigullio Amnesty International, Azione Cattolica Chiavari, Caritas Diocesana APS Futura Lavagna, Ass. Il Bandolo, Parrocchie di Lavagna, Presidio Nicholas Green – Libera Genova, Coop. Sentiero di Arianna, Ass. Sestri città aperta, Ass. Verità e Giustizia: il Tigullio per i diritti con il contributo della Regione Liguria e con la collaborazione dell’Ass. Il tuo verso, invitano alla proiezione gratuita di “DEMOCRACY NOIR” – Martedì 3 dicembre alle ore 20,45 Si tratta del quinto e ultimo appuntamento di Mondovisioni – rassegna curata da CineAgenzia per conto della rivista Internazionale e che, per cinque martedì farà scoprire o riscoprire luoghi e tematiche a carattere sociale, economico, politico, ambientale. Nella audace ascesa globale di un nuovo autoritarismo, pochi politici si sono dimostrati tanto abili e determinati nel minare le basi della democrazia quanto il primo ministro ungherese Viktor Orbán. Eroe per la popolazione cristiano-conservatrice del suo Paese e modello per le destre europee e per Donald Trump e i repubblicani americani, Orbán smantella metodicamente le istituzioni democratiche del Paese, mantenendo il gradimento della maggioranza dei cittadini. Democracy Noir segue tre coraggiose donne – la politica d’opposizione Timea, la giornalista Babett e l’infermiera Nikoletta – in […]
SABATO 14 E DOMENICA 15 – ORARIO SPETTACOLO: 14,30 OCEANIA 2 Regia: David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller. – CARTONI ANIMATI – USA, 2024 – Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell’Oceania e in acque pericolose e dimenticate per un’avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
MARTEDI 26 – ORARIO SPETTACOLI: 15,30 – 17,30 e MERCOLEDI 27 – ORARIO SPETTACOLO: 21,30 FIORE MIO – Regia: Paolo Cognetti – DOCUMENTARIO – ITALIA, 2024 – 80′ Cognetti, insieme a Laki, il cane con cui si fanno reciproca compagnia, sale verso le quote più alte del Monte Rosa spinto dal desiderio di comprendere per quale ragione non arrivi più acqua nella casa in cui abita. Lungo il percorso incontra persone che conosce da tempo che raccontano quale senso abbia per loro il vivere in montagna. Cognetti in questa prima totalmente personale ci mostra senza retorica una montagna che vive e tiene in vita.