Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge: Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]
Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge: Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]
Il cinema d’estate a Chiavari in Colmata mare: “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa” Debutta quest’estate la prima rassegna cinematografica estiva dal titolo “L’apparenza inganna. Percorsi esilaranti di autodifesa”, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. L’organizzazione tecnica è di competenza di CIMA Prod Srl, neonata casa di produzione cinematografica chiavarese, con la collaborazione del Cinema Mignon e delle case di distribuzione Mplc, Exit Media, 01 Rai Cinema di Genova. La rassegna si svolgerà presso la tensostruttura della Colmata Mare: quattro i film selezionati, destinati a giovani e non, presentati da Daniele Lazzarin e Oreste De Fornari. Il filo conduttore dell’evento è la realtà che ci circonda: tutto diventa immagine, apparenza. E’ necessario, quindi, avere un vademecum, un percorso di autodifesa ad hoc: dalla legge di Vinny, al lavoro di Pietro, Mattia, Giorgio, Alberto, Bartolomeo, Arturo e Andrea, da l’arte di Isabel al viaggio discreto e misurato di Antonio. IL PROGRAMMA Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e saranno precedute da una breve presentazione. Mercoledì 1 agosto La Legge: Mio cugino Vincenzo / My Cousin Vinny, di Jonathan Lynn, Usa 1992, 115’ Lunedì 6 agosto Il […]
Da Sabato 14 a Lunedì 16 Luglio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, diretto da Martin McDonagh, con Frances McDormand e Woody Harrelson. Tre Manifesti a Ebbing, Missouri segue le tragicomiche vicende di una madre in cerca di giustizia per la figlia, che ingaggia una lotta contro un disordinato branco di poliziotti pigri e incompetenti. Dopo mesi trascorsi senza passi in avanti nelle indagini sull’omicidio di sua figlia, Mildred Hayes (Frances McDormand) decide di prendere in mano la situazione e “rimbeccare” le indolenti forze dell’ordine. Sulla strada che porta in città, la madre furente noleggia tre grandi cartelloni pubblicitari sui quali piazza una serie di messaggi polemici e controversi, rivolti al capo della polizia William Willoughby (Woody Harrelson). Lo stimato sceriffo di Ebbing prova a far ragionare la donna, ma quando viene coinvolto anche il vice Dixon (Sam Rockwell), uomo immaturo dal temperamento violento e aggressivo, la campagna personale di Mildred si trasforma in una battaglia senza esclusione di colpi, calci, schiaffi, morsi, insulti e frasi scurrili. Gli orari: Sabato e Domenica 21,30 Lunedì: 17 e 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694.
Da Venerdì 15 a Lunedì 18 Giugno, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Jurassic World: il regno distrutto”, diretto da Juan Antonio Bayona. Benvenuti in Jurassic World: il Regno Distrutto, il film diretto da J.A. Bayona, sequel del film campione di incassi del 2015 e quinto capitolo della saga che ha fatto rivivere il mondo dei dinosauri, oltre 60 milioni di anni dopo la loro estinzione. Un film che segna il ritorno dei personaggi e dei dinosauri del film precedente, insieme a nuove specie più terrificanti e spaventose che mai. Gli orari: Venerdì e Lunedì 17 – 21,30 Sabato e Domenica 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694.
Da Venerdì 25 a Lunedì 28 Maggio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Parigi a piedi nudi”, diretto da Dominique Abel e Fiona Gordon. L’allampanata Fiona arriva a Parigi dal gelido Canada, alla ricerca dell’anziana zia Martha, una ex ballerina che vive nella capitale francese da 40 anni e dalla quale ha ricevuto una lettera preoccupante. La donna infatti fugge e si nasconde per non essere mandata in casa di riposo. Inizia così una ricerca che sembra girare in tondo e al cui interno si inserisce Dom, un vagabondo che si innamora di Fiona dopo averne ritrovato lo zaino, affondato nella Senna. Parigi a piedi nudi, quinto lungometraggio di Fiona Gordon e Dominique Abel, una coppia di artisti sessantenni – lei canadese, lui belga – che si rifanno alla tradizione della clownerie, è il primo che dirigono da soli e l’unico, per ora, che arriva nelle nostre sale. Ed è una bella scoperta, leggera e divertente, che riporta sugli schermi una commedia fisica e a tratti cartoonesca, dove lei, col suo aspetto segaligno e la buffa goffaggine, ricorda la mitica Olivia di Braccio di Ferro. Ed è indubbiamente un film insolito, di una poesia […]
Mondovisioni è la rassegna di 5 film documentari, giunta alla terza edizione organizzata dall’ Ass. Il Bandolo, Gruppo Tassano, CGIL Tigullio e Golfo Paradiso, Coop. Zucchero Amaro, Ass. A.Bi.Ci. amici biblioteca civica, con il Patrocinio del Comune di Sestri levante, con la collaborazione di Mediaterraneo Servizi e con il contributo della Regione Liguria. Le proiezioni (il 9, il 16, il 23 il 30 maggio e il 6 giugno) saranno tutte gratuite e presso la Sala Agave del Convento Dell’Annunziata a Sestri levante. Inizio ore 20:45. Per il quinto ed ultimo appuntamento di Mondovisioni 2018: Boiling Point Mercoledì 6 Giugno – ore 20:45 Sala Agave del Convento dell’Annunziata, Sestri Levante Il film documentario di Elina Hirvonen, in lingua finlandese e inglese con sottotitoli in italiano, racconta lo scenario di paura e rabbia nei confronti degli immigrati che sta crescendo anche in Finlandia, e di cui i movimenti populisti e xenofobi approfittano per alimentare le tensioni e accrescere il proprio consenso. Oula e Tapio si incontrano ogni venerdì in una sauna di Helsinki. Oula è uno storico quarantenne specializzato nel fascismo in Finlandia e in Europa, Tapio un imprenditore settantenne preoccupato che richiedenti asilo, ISIS e politica di sinistra rovinino il suo […]
Mondovisioni è la rassegna di 5 film documentari, giunta alla terza edizione organizzata dall’ Ass. Il Bandolo, Gruppo Tassano, CGIL Tigullio e Golfo Paradiso, Coop. Zucchero Amaro, Ass. A.Bi.Ci. amici biblioteca civica, con il Patrocinio del Comune di Sestri levante, con la collaborazione di Mediaterraneo Servizi e con il contributo della Regione Liguria. Le proiezioni (il 9, il 16, il 23 il 30 maggio e il 6 giugno) saranno tutte gratuite e presso la Sala Agave del Convento Dell’Annunziata a Sestri levante. Inizio ore 20:45. Per il quarto appuntamento di Mondovisioni 2018: Stranger in Paradise Mercoledì 30 Maggio – ore 20:45 Sala Agave del Convento dell’Annunziata, Sestri Levante Il film documentario di Guido Hendrikx, in olandese e inglese con sottotitoli in italiano, un gioco di ruolo in tre atti su un argomento che fa discutere: la crisi dei rifugiati. La scena si svolge in un’aula scolastica in Sicilia, gli studenti sono dei veri richiedenti asilo, mentre l’insegnante è un attore che ha un comportamento contraddittorio: prima li rimprovera, poi li accoglie e infine gli impartisce una lezione di crudo realismo. Al confine tra documentario e finzione, il film indaga i rapporti di potere tra Europa e migranti e mette in scena i […]
Mondovisioni è la rassegna di 5 film documentari, giunta alla terza edizione organizzata dall’ Ass. Il Bandolo, Gruppo Tassano, CGIL Tigullio e Golfo Paradiso, Coop. Zucchero Amaro, Ass. A.Bi.Ci. amici biblioteca civica, con il Patrocinio del Comune di Sestri levante, con la collaborazione di Mediaterraneo Servizi e con il contributo della Regione Liguria. Le proiezioni (il 9, il 16, il 23 il 30 maggio e il 6 giugno) saranno tutte gratuite e presso la Sala Agave del Convento Dell’Annunziata a Sestri levante. Inizio ore 20:45. Per il terzo appuntamento di Mondovisioni 2018: An insignificant Man Mercoledì 23 maggio – ore 20,45 Sala Agave del Convento dell’Annunziata, Sestri Levante Il documentario di Khushboo Ranka e Vinay Shukla – in inglese e indi con sottotitoli in italiano – è l’appassionante cronaca del debutto del Partito dell’Uomo Comune (AAP) nella politica indiana, guidato dall’attivista anticorruzione Arvind Kejriwal. Un teso thriller politico che non può non evocare parallelismi sorprendenti con la situazione italiana di questo ultimo periodo.
Da Giovedì 10 a Lunedì 14 Maggio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Loro 2”, diretto da Paolo Sorrentino e con Tony Servillo ed Elena Sofia Ricci. È il momento dei confronti: fra Silvio ed Ennio, imprenditore del nordest testimone della prima ascesa di Berlusconi, tra Silvio e Sergio Morra, fra Silvio e Cupa Caiafa, fra Silvio e Veronica. Al centro c’è sempre Lui, proiezione delle speranze di riscatto di quelli (e quelle) che lo circondano, incarnazione materiale (e impudentemente materialista) dei sogni di (quasi) tutti. “Loro 2” si conferma superficie eternamente riflettente, come il font cromato in cui è inciso il titolo sulle locandine. E la sua estetica inane veicola visivamente un vuoto così pieno di sé da apparire come un intero perfetto, pura materia deprivata di ogni parvenza di spirito. Gli orari: 17 – 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694.
Martedì 8 e Mercoledì 9 Maggio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Novecento – Parte 2”. La seconda parte di Novecento riprende dagli anni ’30. Le strade di Olmo e Alfredo, i due protagonisti, si separano. Il primo, vedovo, continua la lotta, partecipando alle prime riunioni di partito; il secondo si rinchiude nel privato, disinteressato ai cambiamenti sociali che lo circondano. Il 25 aprile 1945, si processano i padroni, e i due protagonisti si ricongiungono nel ricordo della loro amicizia, anche se provenienti da classi sociali diverse. È una pellicola che, nei suoi momenti più alti, rinverdisce una linea epica del cinema (sovietico e statunitense, soprattutto), mentre per altro verso recupera certe strutture del romanzo ottocentesco, lo slancio lirico del prediletto melodramma. Senza evitare i rischi della ridondanza, il regista gioca le sue carte sui due versanti del racconto. Gli orari Martedì 8 Maggio: 16,30 Mercoledì 9 Maggio: 21 Informazioni al numero: 0185 309694.
Da Venerdì 27 Aprile a Martedì 1 Maggio, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Loro 1”, diretto da Paolo Sorrentino e con Tony Servillo ed Elena Sofia Ricci. La decadenza del regno di Silvio Berlusconi e soprattutto della sua corte: questo sembra essere il fulcro del racconto che Paolo Sorrentino affronterà nel suo nuovo film, Loro. Aveva detto in un’intervista alla fine dello scorso anno, rilasciata alla BBC, che il titolo si riferiva ai personaggi che hanno ruotato intorno all’ex premier in cerca di fortuna, siano essi uomini affamati di potere o ragazze disinibite. “Loro” può però diventare “l’oro”, aggiungendo semplicemente un apostrofo, come se Berlusconi fosse per i suoi cortigiani una sorta di miraggio di ricchezza e fortuna. Gli orari: 15,20 – 17,30 – 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694.