535 Eventi

Ordina per

Mercoledì 18 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Akira”. Il 18 aprile si festeggiano al cinema i trent’anni dall’uscita di AKIRA, uno dei lungometraggi di animazione più famosi e visionari di tutti i tempi: un’opera che ha fatto la storia del fumetto e dell’animazione giapponese e che ora torna sul grande schermo con un nuovo doppiaggio italiano, dopo che i fan più attenti hanno notato anche le tante ispirazioni fornite dall’anime a serie di prestigio come Stranger Things. Tratto dall’omonima serie di Otomo, Akira fu realizzato con il supporto dell’autore, che ne curò la regia senza mai staccarsi dalla sua postazione di lavoro. Si occupò di tutto: dall’elaborazione del layout alle correzioni dei disegni chiave, sino a quando nel 1988 il film, con la memorabile colonna sonora di Shoji Yamashiro, arrivò finalmente nelle sale conquistando milioni di fan in tutto il mondo e sbancando letteralmente il botteghino con oltre 50 milioni di dollari incassati. Akira è una pietra miliare nella storia dell’animazione: fonde elementi di 2001: Odissea nello spazio, I guerrieri della notte, Blade Runner e Il pianeta proibito ed è annoverato da Wired tra i 20 migliori film di science […]

Martedì 17 e Mercoledì 18 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Maria by Callas”, diretto da Tom Wolf. A 40 anni dalla morte, un film prezioso e unico che racconta la cantante d’opera più famosa di tutti i tempi: Maria Callas. Un documentario ricco di immagini inedite, fotografie, super8, registrazioni private, lettere e rari filmati d’archivio del dietro le quinte degli spettacoli, per la prima volta a colori. Il racconto di una vita memorabile ricostruito attraverso le parole della Callas e le storie intime dei protagonisti del suo tempo: Onassis, Marilyn Monroe, Alain Delon, Yves Saint-Laurent, J.F. Kennedy, Luchino Visconti, Winston Churchill, Grace Kelly, Liz Taylor e molti altri. Gli orari Martedì 15,15 – 17,30 – 21,30 Mercoledì 15,15 – 17,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Da Venerdì 13 Aprile a Domenica 15 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film d’animazione “Peter Rabbit”. L’amato personaggio delle fiabe nato dalla penna – e dai pennelli – di Beatrix Potter è il protagonista di questa grintosa e irriverente commedia di ambientazione contemporanea, diretta da Will Gluck e realizzata con tecnica mista live action e CGI. Peter Rabbit vive in una tana accogliente confinante col giardino dell’ostile Mr. McGregor (Domhnall Gleeson), un luogo proibito ai coniglietti prudenti che non vogliono finire nel mirino dell’umano allampanato. Se le ubbidienti Flopsy (Margot Robbie), Mopsy (Daisy Ridley) e Cottontail (Elizabeth Debicki) se ne tengono alla larga, ascoltando gli avvertimenti della mamma, lo sconsiderato fratellino Peter (James Corden in originale, Nicola Savino nella versione italiana) – orecchie drizzate oltre la staccionata e scodinzolante coda a batuffolo – profana l’orto di McGregor facendo anche una scorpacciata dei suoi ortaggi. La relazione già turbolenta tra Peter e Mr. McGregor si inasprisce quando una nuova vicina di casa, l’incantevole Bea (Rose Byrne), si trasferisce nel quartiere. L’uomo e il coniglietto faranno di tutto per accaparrarsi le attenzioni dell’adorabile amante degli animali. Gli orari Venerdì: 15,30 Sabato e Domenica: 15,30 […]

Da Venerdì 13 Aprile a Lunedì 16 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Maria Maddalena”, diretto da Garth Davis e interpretato da Rooney Mara e Joaquin Phoenix. Secondo film diretto da Garth Davis, Maria Maddalena è un ritratto autentico e umano di una delle più enigmatiche e incomprese figure spirituali della storia. Dopo numerosi film incentrati su Gesù di Nazareth, che relegavano Maria Maddalena a figura di contorno, questo nuovo lungometraggio a tema biblico la rende invece protagonista con il volto di Rooney Mara.  Maria Maddalena racconta la storia di una giovane donna in cerca di una nuova vita, che sia finalmente libera dalle tradizioni famigliari e dalla società fortemente gerarchica e maschilista del suo tempo. Troverà l’occasione per intraprendere un cammino di crescita grazie al neonato movimento religioso e sociale fondato dal carismatico Gesù di Nazareth (Joaquin Phoenix). In questo contesto riuscirà finalmente a trovare il proprio posto nel mondo, avviandosi a un viaggio di maturazione interiore che culminerà nella città di Gerusalemme. Gli orari Venerdì: 17,30 – 21,30 Sabato e Domenica: 21,30 Lunedì: 15,05 – 17,30 – 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Giovedì 12 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Nick Cave – Distant Sky”, uno speciale sul grande musicista. Nel settembre 2016, a un anno dalla tragica scomparsa del figlio, Nick Cave pubblica il suo ultimo album in studio, Skeleton Tree. Al suo interno si trova Distant Sky, un brano complesso e inusuale, con echi celtici e quasi religiosi, in cui al suono profondo dell’organo si alternano la voce penetrante di Nick Cave e quella pungente del soprano danese Else Torp. Ora quella canzone insolita dà il titolo al film concerto Distant Sky. Nick Cave & The Bad Seeds. Live in Copenaghen, diretto dal regista David Barnard, che racconta la tappa di Copenaghen di un tour incredibile, iniziato in Australia e proseguito negli Stati Uniti per terminare quindi in Europa, raccogliendo alcune delle migliori recensioni dell’intera carriera della band. In Italia il tour ha fatto tappa a Milano e Roma. Per rivivere le sensazioni di quelle ore -o per scoprirle per la prima volta se non si è stati tra i fortunati che vi hanno preso parte dal vivo- l’appuntamento al cinema è per giovedì 12 aprile per una proiezione in contemporanea […]

Giovedì 12 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Maria Maddalena”, diretto da Garth Davis e interpretato da Rooney Mara e Joaquin Phoenix. Secondo film diretto da Garth Davis, Maria Maddalena è un ritratto autentico e umano di una delle più enigmatiche e incomprese figure spirituali della storia. Dopo numerosi film incentrati su Gesù di Nazareth, che relegavano Maria Maddalena a figura di contorno, questo nuovo lungometraggio a tema biblico la rende invece protagonista con il volto di Rooney Mara.  Maria Maddalena racconta la storia di una giovane donna in cerca di una nuova vita, che sia finalmente libera dalle tradizioni famigliari e dalla società fortemente gerarchica e maschilista del suo tempo. Troverà l’occasione per intraprendere un cammino di crescita grazie al neonato movimento religioso e sociale fondato dal carismatico Gesù di Nazareth (Joaquin Phoenix). In questo contesto riuscirà finalmente a trovare il proprio posto nel mondo, avviandosi a un viaggio di maturazione interiore che culminerà nella città di Gerusalemme. Gli orari: 15,05 – 17,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Mercoledì 11 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Suburbicon”, diretto da George Clooney e interpretato da Matt Damon e Julianne Moore. Suburbicon, la black comedy diretta da George Clooney da una vecchia storia dei fratelli Coen, nasconde sotto l’apparenza idilliaca un’implacabile ferocia, dipingendo il meglio e il peggio dell’umanità nelle azioni della gente comune. Il film è lo specchio ideale di un gioioso sobborgo californiano degli anni 50, fatto di casette allineate, giardini curati, gonne a ruota, occhialoni e colletti abbottonati, quasi quanto i suoi impeccabili abitanti. Il più abbottonato di tutti è il protagonista Gardner Lodge (Matt Damon), uomo di specchiata virtù che abita insieme alla sua famiglia in una delle villette pastello costruite con lo stampino. La sua pacifica esistenza viene stravolta da una brutale violazione di domicilio, sarà allora che, riscontrando la stessa lentezza e placidità nelle attività investigative, deciderà di farsi giustizia da solo. L’uomo perbene, consumato dal ricatto e dalla vendetta, è il primo a svelare la maschera di conformismo e ipocrisia che nasconde le meschinità della periferia e della natura umana. Nel cast anche Julianne Moore e Oscar Isaac.  Gli orari: 21,30 Informazioni al numero: 0185 […]

Mercoledì 11 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Van Gogh – Tra il grano e il cielo”, dedicato al grande artista. Dopo il successo di “Loving Vincent”, che ha ormai portato nelle sale un totale di 240 mila spettatori, arriva al cinema il film evento che offre un nuovo sguardo su Van Gogh (1853-1890), attraverso il lascito della più grande collezionista privata di opere del pittore olandese: Helene Kröller-Müller (1869-1939), la donna che ai primi del Novecento, ammaliata da un viaggio tra Milano, Roma e Firenze, e sull’esempio del mecenatismo dei Medici, giunse ad acquistare quasi 300 suoi lavori, tra dipinti e disegni. Ad accompagnare l’intero racconto è l’attrice Valeria Bruni Tedeschi, ripresa nella chiesa di Auvers-sur-Oise che Van Gogh dipinse qualche settimana prima di suicidarsi. L’occasione per raccontare l’intera parabola artistica di Van Gogh, e la collezione di Helene Kröller-Müller, è una mostra di eccezionale rilievo, Van Gogh. Tra il grano e il cielo, nella Basilica Palladiana di Vicenza, curata dallo storico dell’arte Marco Goldin, che raccoglie 40 dipinti e 85 disegni proventi dal Kröller-Müller Museum di Otterlo in Olanda, dove oggi è custodita l’eredità di Helene. Al viaggio dentro […]

Da Giovedì 5 Aprile a Lunedì 9 Aprile, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “I segreti di Wind River”, diretto da Taylor Sheridan e con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen. Protagonista del film è un cacciatore solitario, interpretato da Jeremy Renner. Durante un’escursione tra le nevi, s’imbatte nel cadavere della figlia di un suo caro amico.  Mosso da un passato personale misterioso, decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner (Elizabeth Olsen) in una pericolosa caccia all’assassino. Nell’apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità. Vincitore di un premio per la migliore regia al Festival di Cannes edizione 2017, che lo ha accolto nella sezione Un Certain Regard e che al termine della proiezione gli ha riservato ben 8 minuti consecutivi di applausi, I Segreti di Wind River segna l’esordio nella regia di Taylor Sheridan, che conosciamo come lo sceneggiatore di Sicario e di Hell or High Water (con i quali il film costituisce una trilogia dedicata al mito della frontiera).  Gli orari: 15,15 – 17,30 – 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Giovedì 29 Marzo e Venerdì 30 Marzo, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Tonya”, diretto da Craig Gillespie e con Margot Robbie e Sebastian Stan. Tonya si basa sulla vita della pattinatrice Tonya Harding (Margot Robbie), protagonista di uno dei più grandi scandali sportivi nella storia degli Stati Uniti. Prima atleta americana a distinguersi durante i campionati nazionali statunitensi del 1991, per l’esecuzione perfetta di un triplo axel, la parabola discendente della sua carriera comincia appena un anno dopo, quando si piazza in quarta posizione ai Giochi olimpici di Albertville. Conosciuta per il temperamento focoso, che plasma anche lo stile energico e scattante, la Harding finisce sulle pagine dei quotidiani come responsabile dell’aggressione della rivale Nancy Kerrigan (Caitlin Carver). Colpita alle gambe da uno sconosciuto dopo gli allenamenti, la Kerrigan è costretta a ritirarsi dai campionati nazionali. L’incidente pilotato dall’ex marito di Tonya, Jeff Gillooly (Sebastian Stan), consacra la protagonista come una delle figure più controverse e competitive dello sport americano.. Gli orari: 15,05 – 17,30 – 21,30 Informazioni al numero: 0185 309694. 

Martedì 27 Marzo e Mercoledì 28 Marzo, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Borg – McEnroe”, diretto da Janus Metz Pederesen. Estate 1980. Sta per prendere il via il Torneo di Wimbledon e i due giocatori più quotati per la vittoria sono lo svedese Bjorn Borg e l’americano John McEnroe. Due tennisti, e due giovani uomini, che non potrebbero essere più diversi, almeno secondo lo storytelling dell’epoca. Borg, già quattro volte vincitore a Wimbledon, è soprannominato “Uomo di ghiaccio”: algido, apparentemente privo di emozioni, una macchina segnapunti con un rovescio a due mani che è una fucilata. McEnroe, di tre anni più giovane, è detto invece “Superbrat” perché sul campo impreca, dà in escandescenze e si accapiglia con gli arbitri. Gli orari: Martedì 27 Marzo 15,30 – 17,30 Mercoledì 28 Marzo 21,30.  Informazioni al numero: 0185 309694. 

Martedì 27 Marzo e Mercoledì 28 Marzo, al cinema Mignon di Chiavari (Via Martiri della Liberazione 131), viene proiettato il film “Caravaggio – L’anima e il sangue”, diretto da Jesus Garces Lambert. Un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista geniale contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza, generando opere sublimi. “Caravaggio – L’Anima e il Sangue” è un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui l’artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta.. Gli orari: Martedì 27 Marzo 21,30 Mercoledì 28 Marzo 15,30 – 17,30.  Informazioni al numero: 0185 309694.