32 Eventi

Ordina per

Tipicamente Chiavari torna con un nuovo weekend dedicato ai sapori e alle tradizioni locali! Sabato 29 e Domenica 30 Marzo in Via Rivarola a Chiavari, dalle 9:00 alle 19:00, passeggia tra le bancarelle del Mercatino Agroalimentare di Prodotti Tipici e scopri eccellenze enogastronomiche del territorio. Formaggi, salumi, conserve, dolci e tanto altro ti aspettano!  – Domenica 30 Marzo – dalle ore 10:45, l’atmosfera si arricchisce con la musica dal vivo! La Conte Brass March Band animerà Via Rivarola con il suo repertorio coinvolgente.  – Un’occasione perfetta per trascorrere una giornata all’insegna del buon cibo e della buona musica.  

Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio in Via Rivarola, Chiavari, torna il Mercatino Agroalimentare di Prodotti Tipici, un viaggio tra eccellenze locali e sapori autentici! – Domenica 23 Febbraio – dalle ore 10:45 per i più piccoli (e non solo!) uno spettacolo incantevole: “Il Magico Mercatino delle Meraviglie” con Dea Delogu e Giulia Spanò! Uno spettacolo di marionette ispirato alle fiabe dei Fratelli Grimm che vi trasporterà in un mondo di fantasia! Speciale Truccabimbi  

Eccezionalmente sabato 21 e domenica 22 settembre, in anticipo rispetto alla consueto appuntamento con l’ultimo weekend del mese, torna nel prossimo fine settimana “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare di via Rivarola a cura di Confesercenti Genova con la collaborazione di Assoartisti e il patrocinio del Comune di Chiavari. Ai consueti e immancabili banchi di enogastronomia, dove acquistare i prodotti tipici del territorio a chilometro zero e indicazione geografica protetta, questa edizione di settembre si arricchisce, nella giornata di domenica, a partire dalle 10:30, della partecipazione della Conte Brass March Band composta da Matteo Mannino alla tromba, Raphael Belziti al clarinetto, Stefano Mati al sax, Giacomo Carrano al sousaphone e Luigi Marras al rullante.    

Da giovedì 4 a sabato 6 luglio 2024, la frazione di Chiavari di Caperana organizza, con il patrocinio del Comune di Chiavari, la Sagra dell’asado, allestita al campo Daneri in via Parma. Previsti stand gastronomici in funzione dalle ore 19 e anche le serate danzanti. Evento a cura dell’associazione Amici di Caperana.

Il Centro di Cultura LA TORRE di Leivi, con il Patrocinio del Comune di Leivi e la collaborazione di Scuderia Auto Moto Retrò di Leivi organizza la 6^ edizione dei corsi di cucina presso l’area sportiva di S. Bartolomeo a Leivi. Per quattro martedì di giugno (4, 11, 18, 25) dalle 18:00 i primi dieci iscritti metteranno “le mani in pasta” e si cimenteranno con ricette tipicamente liguri (tagliatelle verdi con salsa di noci, canestrelli, torta pasqualina, fritto misto alla igure) seguiti nel lavoro da appassionati di cucina, veri “maestri” di cucina ligure. Gli altri, che si saranno prenotati, potranno assistere ai lavori, prendere appunti e fare domande. Al termine delle lavorazioni, mangeremo tutti insieme i prodotti preparati (e qualcosa d’altro). Per contatti: 3485731246

Nuovo appuntamento, sabato 25 e domenica 26 maggio, con il mercatino agroalimentare “Tipicamente Chiavari” che ogni mese, sotto la regia di Confesercenti Genova e con il patrocinio del Comune di Chiavari, porta in via Rivarola i migliori banchi di prodotti tipici, dall’enogastronomia a chilometro zero e igp, all’oggettistica. Come sempre, accanto al mercato è previsto un monento di animazione che, questo mese, saranno le “Melodie di Strada” del duo composto da Roberto Ballerini (chitarra e voce) e Cecilia Soraci (armonica), nella mattinata di domenica dalle 10,30 a mezzogiorno: un viaggio nella canzone d’autore italiana e internazionale, tra cover e brani originali, con un’impronta di blues, swing e folk. Ad alternarsi nell’esibizione anche il giovane cantautore emergente Lorenzo Pullara.

Nuovo appuntamento, sabato 27 e domenica 28 aprile, con “Tipicamente Chiavari”, l’immancabile mercatino agroalimentare organizzato ogni ultimo weekend del mese da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari. Per due giorni, lungo via Rivarola, troveranno posto decine e decine di banchi di prodotti tipici a chilometro zero e indicazione geografica protetta, la migliore oggettistica e le più curiose idee regalo. A completare il programma “Le melodie di Paolo e Beppe” in concerto domenica 28 dalle ore 11 alle 12,30.  

Sabato 24 e domenica 25 febbraio è la volta del consueto appuntamento con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari, che porta le eccellenze enogastronomiche e a chilometro zero in via Rivarola ogni ultimo weekend del mese, arricchendo il programma con momenti di intrattenimento ogni volta diversi. Per questa edizione l’appuntamento con l’animazione, realizzato come sempre in collaborazione con Assoartisti, è per domenica 25 alle ore 11 con “Vita mimica e magica”, spettacolo per bambini con il mimo Fabio Bonelli e il mago Marco Pruni.

Sabato 28 e domenica 29 ottobre torna “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare a cura di Confesercenti Genova ,che, ogni ultimo weekend del mese, porta in via Rivarola i prodotti tipici del territorio, le eccellenze enogastronomiche a chilometro zero e la migliore oggettistica artigianale. Anche questa volta, in diretta sulla pagina Facebook di Tipicamente Chiavari a partire dalle 11:30 di sabato, il giornalista Marco Benvenuto ci accompagnerà alla scoperta dei produttori facendocene conoscere l’attività, la storia e, naturalmente, i prodotti rigorosamente a indicazione geografica protetta.  

Appuntamento mensile con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova co patrocinio del Comune. Sabato 23  e domenica  24 settembre, in via Rivarola, le eccellenze enogastronomiche tipiche e a chilometro zero. Oltre ai consueti collegamenti in diretta Facebook dalla pagina ufficiale con il giornalista gastronomo Marco Benvenuto, sabato, alle 11, ci sarà l’esibizione di flair acrobatico del barman Luca Parcelli, docente Fiepet Lab. preparerà il “Mojito Ice Cream”, un originale mocktail a base di gelato al lime, zucchero muscovado, menta fresca e soda.

Da venerdì 21 a domenica 23 luglio ritornerà un’occasione immancabile per la Riviera di Levante: la Festa dell’Olio di Leivi, giunta alla sua ventottesima edizione. Da quasi tre decenni ormai l’evento sancisce un connubio indissolubile tra il Municipio, i suoi ulivi e la produzione di olio.

Si rinnova, come ogni ultimo weekend del mese, l’appuntamento con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune, che torna sabato 25 e domenica 26 febbraio. Anche questa volta, in diretta sulla pagina Facebook di Tipicamente Chiavari a partire dalle 11:30 di sabato, il giornalista professionista Marco Benvenuto ci accompagnerà alla scoperta dei produttori facendocene conoscere l’attività, la storia e, naturalmente, i prodotti rigorosamente a indicazione geografica protetta, con una puntata dal titolo “Non solo miele: un dolce viaggio alla scoperta di tutti i prodotti delle api”.