Ricco il programma degli eventi delle “Vie delle Americhe – Festa del Perù e dei liguri nel mondo”. Si parte venerdì 28 luglio alle 10.30, da piazza Nostra Signora dell’Orto, con le visite guidate gratuite ai palazzi chiavaresi già storiche sedi dei consolati sudamericani in città. Alle 16 è prevista anche la visita al museo del Risorgimento e alla Quadreria della Società Economica. Dalle 21.30 il palco di piazza dell’Orto ospiterà la prima delle due serate con un viaggio tra le “Testimonianze dell’emigrazione chiavarese” a cura di Barbara Bernabò dell’Ufficio Cultura del Comune di Chiavari. Di emigrazione nelle Americhe si continuerà a parlare anche con la presentazione, in anteprima, del libro di Lidia Gardella “Il Natale sul filo della memoria” (Panesi Edizioni). Alle 22, in collegamento da San Francisco, interverrà Joe Gardella, rappresentant dell’Associazione dei Liguri nel Mondo, per raccontare insieme al presidentdell’Associazione Mario Menini, con Andrea Carozzo alla fisarmonica, la storia di Cesare Pezzolo, fisarmonicista originario di Favale di Malvaro. Il gran finale della prima serata della manifestazione è affidato alle canzoni di terra, di mare e ai tanghi dell’Orchestra d’Archi dell’Accademia del Chiostro di Genova, diretta da Massimo Vivaldi. La seconda giornata delle “Vie delle Americhe – Festa del Perù e dei Liguri nel Mondo” si apre sabato […]
Da Lunedì 4 a Venerdì 8 Settembre 2023 – Orario: 09:00 – 12:00 – Aula formazione di Wylab (Via D. Gagliardo 7, Chiavari, GE) Lo scopo principale del corso è quello di riuscire a far divertire i ragazzi, avvicinandoli alle materie scientifico-tecnologiche e al mondo dell’innovazione attraverso l’apprendimento di concetti generici sui robot e tramite lo stimolo pratico della programmazione e progettazione. Costruire e programmare robot significa mettere in moto la propria creatività, imparare a condividere, collaborare e a comunicare! – Dopo aver imparato e anche ripassato nozioni di matematica, geometria, logica ma anche di italiano e scienze, i bambini costruiranno il loro primo robot. La sfida sarà dedicata alla robotica terrestre: scopriamo insieme, con attività digitali e di tinkering, cosa ci permettono di fare i robot terrestri e di come questi stiano aiutando l’uomo nell’affrontare le numerose sfide della vita. Inoltre i partecipanti realizzeranno gli ambienti in cui i robot agiscono. Per cui costruiremo città, strade e ponti. Una sfida divertente e giocosa in cui imparare grazie agli insegnanti esperti di Scuola di Robotica. Info su :https://wylab.net/formazione/hello-robot-i-robot-di-terra/
Alcuni Centri AntiViolenza accreditati da Regione Liguria propongono, ognuno nel territorio di interesse: “Camminiamo insieme per dire No al femminicidio” E’ questo il titolo dell’ iniziativa a cui ha aderito anche il Telefono Donna Centro Antiviolenza CIF APS sul Tigullio, la manifestazione vede il patrocinio dall’ ASL SSRL, del Villaggio del RAGAZZO, e dei Distretti socio sanitari 14, 15, 16 e la partecipazione della Rete delle Associazioni Femminili sul Tigullio tra cui “La pulce nell’orecchio”, Agorà di Lavagna, Cif Chiavari, L’Agave, Club Le Arti si incontrano, Fidapa Tigullio, Hiro and Co, Scuola della Voce, Snoq Tigullio e Tigullio Eventi parteciperanno martedi 18 luglio dalle ore 20,00 ad una camminata/marcia. L’ appuntamento è in Pzza Mazzini a Chiavari, ore 20,00 raduno, brevi saluti da parte delle autorità presenti, alle ore 20,30 Flash mob, segue camminata su Via Martiri della Liberazione, via Vittorio Veneto, arrivo in Pzza Roma e ritorno. Una marcia per dire No al Femminicidio e che vede partecipe il territorio e la popolazione ed il Centro con la presidente Giannina Delia Rapisarda e lo staff tutto del Centro Auspichiamo che partecipino anche uomini perchè vorremmo mandare un messaggio tutti insieme .
1, 2 ,3 …Festa. Famiglie in gioco. È l’appuntamento organizzato dal Centro Famiglia Tigullio del Comune di Chiavari per martedì 4 luglio, dalle 17, nel giardino di villa Rocca. Un pomeriggio dedicato ai genitori e ai bambini con giochi, laboratori e divertimento. L’ingresso è libero. Un’occasione in più per promuovere i servizi offerti dal Centro Famiglia Tigullio, un’eccellenza sul nostro territorio Tante le attività da svolgere all’aperto per i più piccoli, con giochi e animazione per tutti i gusti. Saranno presenti, con stand e materiali informativi, anche i principali nidi d’infanzia del distretto socio sanitario 15”.
Inizia sabato 1 luglio la rassegna Parole fuori festival summer 2023 – 20 eventi fino alle 20, con tanti appuntamenti che si terranno al sabato nel tardo pomeriggio dalle 17.30 fino alle 20. Un modo per intrattenere gli ospiti che sceglieranno Chiavari per fare shopping a cui verranno offerti spettacoli di musica, teatro e talk con autori di libri che potranno incontrare lungo i Caruggi del Centro Storico. – Il Programma: 1 LUGLIO : FAMIGLIA SALTIMBANCO , spettacolo itinerante con trampolieri, giocolieri, truccabimbi, bolle di sapone 15 LUGLIO: FIFTIES SATURDAY, un tuffo negli indimenticabili Anni 50 con Miki &The Red Rockets e set musica con vinili 22 LUGLIO: TIGULLI4FRIENDS BUSKER DAY con i musicisti della Carovana Tigullio4Friends, progetto musicale a sostegno del finanziamento di cure mediche specialistiche 29 LUGLIO: BRASS BAND PARADE concerto itinerante con BandaSamba , un omaggio alle sonorità e ritmiche del Brasile e del Sudamerica 5 AGOSTO: SABATO DEL LIBRO Parole fuori festival con diversi autori e i loro libri in collaborazione con Panesi edizioni Un fuori programma sarà realizzato lunedì 14 agosto con il Comedy Corner in piazza Mazzini che ospiterà un comico di fama nazionale che sarà annunciato nelle prossime settimane.
Lunedì 26 giugno con inizio alle ore 15.30 e fino 18.30, presso la Società Economica di Chiavari, nella sala Ghio Schiffini, si aprirà il convegno sul tema “Affitti brevi ed altre figure locatizie”, organizzato da APE, Associazione Proprietà Edilizia, delegazione di Chiavari. Il convegno tratterà tematiche su aspetti tecnici, giuridici e fiscali, sul ruolo dei proprietari e degli agenti immobiliari in merito alle locazioni turistiche e brevi. coordinerà il segretario Ape Chiavari Luciano Maggi. Interventi del consigliere regionale Claudio Muzio, del sindaco di Chiavari Federico Messuti e di importanti professionisti di Ape Confedilizia, di Rita Ognio e Fabrizio Segalerba per Fiaip.
Dal 19 al 23 luglio si svolgerà, al Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne, la manifestazione ” Chiavari Summer Dance Festival”
DOPO KALAMATA E’ IL SILENZIO L’UNICA PAROLA POSSIBILELa catastrofe umanitaria accaduta nelle acque del Peloponneso, nell’indifferenza pressoché generale, ha trasformato nuovamente il Mediterraneo in un cimitero e rischia di far diventare la Giornata dei Rifugiato 2023 un esercizio retorico.L’associazione “Verità e giustizia: il Tigullio per i diritti” – e tutte le sigle che hanno condiviso con noi questo progetto – vuole evitare che ciò avvenga. La sera del 23 giugno, a Chiavari negli spazi di Wylab, durante l’incontro che abbiamo deciso di promuovere. Per riflettere insieme su questo passaggio antropologico e culturale (da migranti a persone, da persone a cittadini) con Gianluca Costantini, Federico Lera e Maali Atila Sarih.Ma adesso, di fronte a questa ennesima, terribile strage di uomini, donne e bambini (tanti bambini), l’unica parola possibile e non priva di senso ci pare essere quella del silenzio.Invitiamo tutti coloro che vogliono continuare ad abitare l’umano a essere con noi, venerdì 23 giugno ore 20:45.
La Sagra dell’Asado si terrà presso il campo sportivo “Daneri” di Caperna il 6-7-8 luglio 2023
Lunedì 3 luglio alle ore 21, si svolgerà la Solenne Processione Mariana per le vie cittadine in occasione della Festa Patronale N.S. dell’Orto.
Venerdì 16 giugno dalle 9:00 alle 13:00 presso la Società Economica di Chiavari si terrà il convegno “L’agricoltura sociale partecipa al welfare” atto conclusivo del progetto I Semi dello Scambio. Previsti interventi di Ente Forma Chiavari, Regione Liguria, Villa Gritta, Asl4, Comune di Casarza Ligure, Comune di Chiavari, Aziende agricole partners del progetto. I semi dello Scambio è un progetto sperimentale di agricoltura sociale finanziato dal PSR Regione Liguria che ha coinvolto aziende agricole del territorio nella realizzazione di attività laboratoriali e formative. Info: Ente Forma Chiavari – tel 0185/306311
Da mercoledì 14 giugno riapre la Spiaggia per tutti, l’arenile comunale attiguo al porto turistico per cittadini e turisti con disabilità, in collaborazione con Anffas e Villaggio del Ragazzo. A disposizione degli utenti ombrelloni, spogliatoi, docce e ausili per la balneazione. L’accesso è gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, fino al 13 settembre. È consigliata la prenotazione contattando il numero telefonico 348-6197770 o inviando una mail a laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com .