675 Eventi

Ordina per

Appuntamento il 11 e 12 gennaio con il  Mercatino dell’Antiquariato che si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sbato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo. Dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Ideato dall’Associazione Ascom e da un gruppo di volontari, in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.  

L’edizione 2025 della Fiera di Sant’Antonio e Fiera Agricola a Chiavari avrà luogo sabato 18 e domenica 19 gennaio.  – 463 i tradizionali banchi e 40 quelli della fiera agricola. Un evento imperdibile per chi ama lo shopping, molto atteso da cittadini e turisti. Le vie del centro si animano di espositori con merci di vario genere, artigianato, specialità gastronomiche e prodotti agricoli .  

Saranno due momenti musicali ad aprire il 2025 della scuola di formazione teologica della diocesi di Chiavari: il 6 gennaio, alle ore 21,00 presso il Seminario Vescovile, Matteo Traverso – accompagnato al pianoforte da Gledis Gjuzi – darà vita ad una lezione-concerto in cui a confrontarsi saranno due mostri sacri come Brahms, qui rappresentato dalla sua opera 116, e il Stockhausen della Klavierstuck IX. Sarà sempre Matteo Traverso, nella serata del 9 gennaio alle ore 21.00 in Seminario, ad accompagnare col sintetizzatore elettronico Andrea Grossi al contrabbasso e Maria Isolina Cozzani al violino. Il gruppo di giovani musicisti proporrà anche qui una riflessione-concerto sul tema de “La coscienza della musica”. Al termine la scuola di formazione teologica farà gli auguri per il nuovo anno e darà appuntamento nella seconda metà di febbraio con il nuovo ciclo di corsi e attività. La scuola, che quest’anno conta già più di 400 iscritti, si impegna sempre di più ad approfondire tematiche in modo innovativo, coniugando le competenze del territorio e l’impegno giovanile nella difficile impresa di offrire al contesto della nostra terra momenti di pensiero e di interiorità. Per partecipare ai due momenti, che sono totalmente gratuiti, occorre prenotarsi alla mail sft.chiavai@gmail.com.

Il 6 Gennaio alle ore 14.30 in Piazza Matteotti si terrà l’evento dedicato ai più piccoli “Arriva la Befana”. L’iniziativa organizzata dalla Promotur di Chiavari è patrocinata dal Comune di Chiavari.

Ultimo appuntamento dell’anno, sabato 28 e domenica 29 dicembre, con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare a cura di Confesercenti Genova e patrocinato dal Comune che ogni mese porta in via Rivarola decine di banchi di prodotti tipici a chilometro zero e indicazione geografica protetta. Come sempre, il mercatino sarà impreziosito da un evento realizzato in collaborazione con Assoartisti Genova: per l’occasione si tratterà dell’esibizione, nel pomeriggio di sabato, dalle 16 alle 17:30, della giovane cantante genovese Giulia Spanò, attiva da circa un anno come artista di strada. “Tipicamente Chiavari” è confermato anche per tutto il 2025, sempre nell’ultimo weekend del mese.  

L’ultimo appuntamento dell’anno dei Wylab Innovation Talks è dedicato al tema della sostenibilità e dell’innovazione sostenibile.                              Il nostro ospite sarà Marco Di Pilla, CEO e Co-founder di Be-Boost, startup nata con l’obiettivo di guidare le imprese verso la sostenibilità, fornendo le migliori risorse e pratiche per la progettazione di business sostenibili, ribaltando l’approccio all’innovazione e trasformando le aziende in veri centri di innovazione sostenibile. Durante il webinar cercheremo di comprendere come le aziende possano fare innovazione per raggiungere obiettivi di sostenibilità e approfondiremo, in particolare, il ruolo cruciale giocato dalle startup nel gestire queste sfide.     Il webinar è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite l’apposito form sottostante. Per maggiori informazioni: info@wylab.net  tel.347 2502800

Chiavari festeggia l’inizio del nuovo anno con un un doppio appuntamento musicale: In Piazza Mazzini dalle ore 22.30: Regina Queen Tribute. A seguire Dj Zulcus Allo Spazio Lido dalle ore 22.30: orchestra Simona Quaranta Cittadini e turisti sono tutti invitati per un’esperienza entusiasmante tra musica, allegria e buoni propositi per l’anno nuovo.

Tra Natale e il 12 gennaio- La premiazione sabato 11 Gennaio  – L’organizzazione dell’evento è sempre curata da Renato Lagomarsino, presidente dell’associazione “Colombo Fontanabuona 2000”, affiancato da Enrico Queirolo, Carla Podestà, Silvana Lagomarsino, Carlo Queirolo ed Enzo Malatesta. La giuria visiterà i presepi tra Natale e l’Epifania e poi sarà stilata la classifica, che prevederà tre primi, tre secondi e tre terzi, con le restanti Natività al quarto posto a pari merito. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 11 gennaio. Fuori concorso parteciperanno i presepi “messaggeri” di Viganego, Sampierdicanne, Lavagna e Conscenti. Presepe ospite, presente in modo virtuale, sarà quello di Amantea. Info – Orari e luoghi in locandina

Sabato 28 Dicembre, dopo diversi anni di sospensione, ritorna nella nostra zona pastorale la bella tradizione del Presepe Vivente, che inizierà a Campodonico sabato 28 Dicembre dalle ore 14.45. Il presepe vivente sarà realizzato alla vigilia dell’apertura nella diocesi di Chiavari e in tutte le diocesi del mondo dell’anno Santo, il Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco. Il presepe partirà dalla Chiesa parrocchiale di Campodonico, intitolata a Nostra Signora della Pace, per poi raggiungere attraverso un sentiero la suggestiva chiesa di San Bernardo, dove troveremo la Natività. Saranno previste tra tappe intervallate da alcuni testi di riflessione preparati da alcuni giovani delle nostre comunità e da alcuni intermezzi musicali. Non mancherà lo spazio di laboratori per i più piccoli. I fanciulli più grandi e tutti i presenti avranno poi la possibilità di dare il proprio contributo scrivendo insieme un “Manifesto della Speranza”.  Al termine del presepe vivente sarà offerta a tutte e tutti la possibilità di gustare prodotti tipici per festeggiare insieme il Natale e il Giubileo: polenta, vin brulè, testaieu e molto altro. Invitiamo chiunque è interessato a venire con noi, per vivere un pomeriggio di allegria e spensieratezza, e per poter testimoniare un forte messaggio di pace […]

Il Luna Park sarà a Chiavari dal 13 dicembre al 12 gennaio. Anche quest’anno le giostre saranno nell’area della colmata durante il periodo natalizio.Aperturra tutti i giorni. Eventi speciali in locandina.

Sabato 14 dicembre in Piazza Matteotti ritorna il consueto appuntamento degli “Auguri in Piazza – Esposizione di auto e moto d’epoca” a cura del Tigullio Motor Club. A partire dalle ore 15.30, tutta la cittadinanza è  invitata a partecipare ai festeggiamenti natalizi in compagnia del Tigullio Motor Club: un’occasione speciale per riunirsi e vivere lo spirito del Natale insieme, immersi in un’atmosfera di gioia e condivisione. Già a parire dalle ore 14.00, si potrà ammirare una straordinaria esposizione di auto e moto d’epoca, con modelli che hanno segnato la storia dell’automobilismo e del motociclismo. Un pomeriggio ricco di emozioni, tra ricordi del passato e la magia del Natale.  

Il calendario degli eventi per le festività natalizie a Chiavari Fino al 6 gennaio 2025 il centro storico si trasformerà con luminarie suggestive, concerti, spettacoli, dj-set e mostre. Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli, come il presepe vivente, una giostra a tema natalizio e il tanto atteso villaggio di Babbo Natale.