675 Eventi

Ordina per

Con la straordinaria presenza di chi ci ha donato la copertina più bella in Italia, Giovanni Tàlami, siamo felici di incontrarvi per presentarvi “Darek l’ombra del lupo” e trascorrere con voi due ore in allegria, prima di tuffarci al mare! Appuntamento sabato 23 giugno, alle ore 10,30, presso la Fumetteria di via Vinelli a Chiavari.

Il corso Casetta Teatro presso il Centro Studi Fiery a Chiavari (corso Gianelli 20/1) si conclude con un saggio finale che vede impegnate le piccole attrici. Appuntamento Giovedì 21 Giugno alle ore 19 presso la sede del centro.

Il Mantra Madre è un’antica disciplina di tecniche ed esercizi spirituali che permettono di migliorare la salute, acquisire serenità e compiere un percorso di evoluzione interiore. Nella tradizione dello yoga sciamanico e della famiglia del fulmine adamantino, il Mantra Madre è praticato allo scopo di sviluppare l’Io immaginale, liberando l’individuo da tutto ciò che lo rende schiavo: malattia, povertà e senso di privazione, frustrazione e confusione mentale. Infine avrai cambiato la prospettiva e la tua vita sarà rinnovata e piena di gioia! La serata sarà condotta da Alessandra Filzoli Custode del Mantra Madre www.holos-terapie.it Appuntamento sabato 23 Giugno presso il Centro Studi DOMUS OLISTICA di corso Garibaldi 59 2° piano Orario: dalle 15:00 alle 19:00 Per info e iscrizioni 340 5244300

Il Cif a conclusione dei corsi artigianali artistici invernali ha organizzato una mostra dei manufatti e delle opere creati dalle allieve e dai bambini che hanno partecipato. L’inaugurazione si terrà sabato 16 giugno 2018 alle ore 17,00 presso la sala Leonardi della Società Mutuo Soccorso, in via Rupinaro 15 a Chiavari. L’attività del CIF prosegue anche quest’estate con Workshop di varie tecniche artigianali e artistiche: per info cell. 348 5197172 oppure e-mail info@cifchiavari.it

Ad-Dio a don Nando è la festa che annualmente celebra l’anniversario della morte (avvenuta il 6 luglio 2006) di don Nando Negri, fondatore dell’Opera Diocesana Madonna dei Bambini – Villaggio del Ragazzo. Il Villaggio celebra pertanto nell’estate 2018 il 12° anniversario della scomparsa del fondatore. PROGRAMMA Il Centro San Salvatore ospita l’evento che sabato 7 luglio 2018 prevede cinque momenti significativi: Ore 17:00 – Apertura alle visite della camera di don Nando (possibile anche al termine della celebrazione eucaristica) Ore 18:00 – Celebrazione eucaristica Ore 18:45 – Consegna del Premio Bontà don Nando Negri 2018 (nona edizione) a cura dell’Associazione don Nando Negri Onlus Ore 19:00 – Consegna degli Attestati di Qualifica Triennale dell’Area Formazione Professionale alla presenza del vescovo della Diocesi di Chiavari Alberto Tanasini e delle autorità Ore 19:30 – Buffet per tutti

Recanto Speed-Date, debutto nel Tigullio: l’evento made in Usa arriva a Chiavari. Ricordate il film di Carlo Verdone ‘L’amore è eterno finché dura’? Siamo nel 2004 e per la prima volta in Italia scopriamo la parola speed-date, evento importato dall’America e che in poco più di dieci anni ha travolto tutto lo stivale. In cosa consiste? Donne single, di solito in numero pari, si dispongono in vari tavolini singoli per tre minuti, un uomo si siede davanti a loro e ha possibilità di farsi conoscere. Allo scadere dei 180 secondi si ruotano le posizioni e si conoscono altre persone. Alla fine se ci sono delle preferenze reciproche ci si scambia i numeri di telefono e magari nascono delle storie d’amore. Lo Speed-Date fa il suo debutto a Chiavari, in uno dei primissimi eventi targati Tigullio di questo genere. I single sono avvisati, perché domenica 24 giugno potrebbe cambiare qualcosa nel modo di vedere i locali del genovese e non solo. Un modo diverso per conoscere l’anima gemella in una cornice fantastica della rigogliosa cittadina ligure. Nel pieno centro della città, tra un carruggio e l’altro, sorge U Recanto, ristorante storico che si è allargato anche a pub e paninoteca. Al momento […]

Domenica 10 giugno, alle ore 21, presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari, il Gruppo Musicale “MANDILL” presenterà uno spettacolo di canzoni e musiche della nostra tradizione e del nostro territorio. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Culturale O Castello. Ingresso libero.

Sabato 9 giugno alle 18.00 per il sesto appuntamento di Chiavari in giallo, Pepe Carvalho interrogherà Bruno Morchio. Appuntamento presso la Società economica di Chiavari (via Ravaschieri 15). Siamo al penultimo ‘interrogatorio’ di Chiavari in giallo: sabato prossimo 9 giugno, con un orario di inizio posticipato alle ore 18, Miro Gatti-Pepe Carvalho cercherà di spremere Bruno Morchio, il ‘papà’ di Bacci Pagano. Ama definirsi “autore di noir mediterranei”, il genovese Morchio, ma indubbiamente proprio Genova è la vera protagonista delle sue storie incentrate appunto su Bacci Pagano, uno dei più ‘irregolari’, e forse anche dei più politicizzati fra gli investigatori. Tanto che non ci stupisce che abbia scelto per farsi interrogare proprio dal detective uscito dalla penna di Vazquez Montalban, a sua volta così disincantato, amaro, e politico. Indubbiamente Morchio ha saputo costruire un personaggio e ha saputo raccontarlo nel contesto di una città amata-odiata, ma comunque altrettanto viva. Siete tutti invitati ad assistere allo scontro…

Domenica 10 Giugno, alle ore 17,30, presso la Cattedrale di Nostra Signora dell’Orto di Chiavari, si tiene l’appuntamento dal titolo “Chiesa di Chiavari, rinnòvati nella gioia del Vangelo”. Il Vescovo Alberto Tanasini traccerà le linee pastorali per il futuro delle Comunità. Alle 19, la celebrazione eucaristica. A seguire, cena e festa nel cortile del seminario.

Il prossimo 11 luglio, piazza Fenice ospiterà un appuntamento di altissimo livello, sotto l’egida del “Festival della Parola – Summer edition”. Ospite di questa novità, Ezio Mauro con lo spettacolo “Il condannato – Cronache di un sequestro”, unica tappa in Liguria. A quarant’anni da quel 9 maggio del 1978, quando il corpo del presidente della DC fu ritrovato morto in una Renault 4 a Roma, Ezio Mauro, storico direttore di Repubblica, ripercorre le vicende legate all’omicidio di Aldo Moro, uno degli avvenimenti cruciali della storia della Prima Repubblica. Dal rapimento dello statista, ai 55 giorni di prigionia, fino all’uccisione e al ritrovamento del suo corpo, lo spettatore viene condotto dentro l’attualità di quei giorni attraverso lo sguardo di un cronista la cui narrazione, a distanza di decenni, si condisce di momenti lirici di grande impatto emotivo.

Sabato 9 Giugno, dalle ore 18 in poi, show di cucina in Piazza Gagliardo a Chiavari. Protagonista sarà Anna Moroni, personaggio televisivo lanciato alla ribalta alla “Prova del Cuoco”. Ingresso libero.

Anche quest’anno il circolo Acli “Fanin” di Chiavari organizza come consuetudine la Mostra degli elaborati dei Corsi Artigianali che vengono svolti durante l’anno e tenuti da insegnanti volontari, all’interno dei propri locali in Via Vinelli civ. 27. La mostra ha titolo: “Un artigianato ancora vivo e attivo”. Gli orari per visitare la Mostra sono i seguenti: da lunedì 4 giugno a sabato 9 giugno dalle ore 9,30 alle ore 12 e dalle ore 15,30 alle ore 19 Lunedì 4 giugno alle ore 16,30 inaugurazione della mostra. Sabato 9 giugno alle ore 16.00 riconoscimento a personalità distintesi nelle attività sociali e culturali. Sfilata dei modelli, seguirà estrazione dei premi della lotteria interna e rinfresco. I corsi artigianali sono rivolti a tutte le persone che intendono apprendere o valorizzare alcune tipiche attività domestiche quali il cucito o la maglieria oppure attività a contenuto tipico artigianale quali sartoria, camiceria, maglieria a mano e macchina, pittura su stoffa, tecniche pittoriche, macramè ecc. Tali attività portate avanti grazie al volontariato di molte persone, oltre a cercare di mantenere in vita alcune attività tipiche della nostra zona, cercano anche di creare socializzazione tra i partecipanti oltre che con l’attività svolta nei corsi, con altre attività collaterali […]