Sabato 5 maggio alle ore 17, nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15), si svolgerà il quarto “interrogatorio” di Chiavari in giallo. Questa volta toccherà al Tenente Colombo passare al torchio un collega. Sì, perché Roberto Centazzo un poliziotto lo è davvero, sarà forse per questo che i suoi personaggi della “Squadra speciale Minestrina in brodo” – poliziotti in pensione che svolgono indagini in collaborazione con i vecchi colleghi – hanno tanta familiarità con l’ambiente: nelle pagine dei suoi “gialli” si muove una Genova ben disegnata, dai carruggi al lungomare ai cimiteri – anche se l’ispettore capo-romanziere Centazzo è savonese. Vedremo all’opera Miro Gatti nei panni (nel trench?) del Tenente Colombo: sbirri in competizione? L’ingresso è libero.
Giovedì 17 Maggio, dalle ore 17 in poi, presso l’Aula Monti dell’Istituto Gianelli di Chiavari (in Corso Lima 40), si svolge la presentazione del libro “Fragili. La costruzione dell’identità nella società liquida”, con l’autore Mario Salisci. Sempre più spesso si sente parlare di crisi dell’identità, una crisi che sembra caratterizzare soprattutto le nuove generazioni. Ma che cosa è l’identità? Come si forma e qual è l’impatto delle dinamiche sociali sulla sua formazione? Questo incontro organizzato dall’Istituto Gianelli si propone di trattare i processi di formazione dell’identità nella nostra società, definita a più riprese incerta, rischiosa e liquida. Un incontro utile per capire le tematiche educative, il rapporto scuola – famiglia per i nostri ragazzi. Successivamente, verrà tagliato il nastro della rampa di accesso all’istituto per persone con mobilità ridotta, service dell’Associazione Genitori Istituto Gianelli per l’anno 2017-18. Ingresso libero.
Sabato 5 Maggio, dalle ore 9,30 in poi, presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari (in via Entella 7), il Fondo Chiara Rama Onlus, con il sostegno di Entella nel Cuore, organizza il convegno dal titolo “Adolescenza, rischi e disagi – Dipendenze e altri problemi, come aiutare?”. Si tratta di una tavola rotonda per insegnanti e famiglie. Interverranno: Roberto Calvani, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia; Elisabetta Paroletti, responsabile del Consultorio dell’Asl 4; Monica Arcellaschi, direttore della struttura complessa Dipendenze dell’Asl 4; Erika Panchieri, responsabile del progetto “Scuola Ascolta”; Cristina De Martini e Valeria Parodi, del distretto sociosanitario n. 15 Chiavarese. Modera la giornalista Paola Pastorelli. Patrocinio di Comune di Chiavari e Asl 4. Ingresso libero.
Un bronzo ai Giochi Olimpici di Londra 2012, otto volte sul podio ai campionati mondiali, tre medaglie agli Europei: Marta Pagnini, campionessa di ginnastica ritmica, sarà la protagonista del secondo aperitivo sportivo organizzato da Wylab, in via Davide Gagliardo a Chiavari. Appuntamento venerdì 27 aprile alle ore 18. Per l’occasione l’ex capitana della Nazionale presenterà il suo libro: “Fai tutto bene, come la fatica mi ha insegnato a vincere”. Musica e buffet allieteranno il pomeriggio di sport in rosa. L’ingresso è libero.
Martedì 17 Aprile, alle ore 17, presso la sala presidenziale della Società Economica di Chiavari, in via Ravaschieri 15, si terrà la conferenza dal titolo “Fiori spontanei d’alta quota”, a cura di Daniela Marziali. L’appuntamento è organizzato da Floratigula, Scuola di decorazione floreale di Cavi di Lavagna. L’ingresso è libero.
Alle ore 18.30 di sabato 14 aprile allo Spazio espositivo Vinoria di via Sant’Antonio 14 a Chiavari, sarà inaugurata la collettiva d’arte Fil Rouge. L’evento, organizzato dall’associazione culturale ControKultura e curato dalla Direttrice artistica, Maria Cristina Rumi, verrà aperto da un intervento del cultore di storia locale, Giorgio “Getto” Viarengo, che parlerà dell’acqua. “Come tema comune che legherà le opere esposte, abbiamo scelto l’acqua – spiega Rumi – La forza vitale e le passioni che suscita questo elemento, sono uniche e per questo abbiamo scelto di dedicarvi una mostra. Oggi ancor di più è importante ricordare che l’acqua ci unisce tutti. È un ponte fra tutti gli esseri viventi e va rispettata e tutelata. Senza acqua non c’è vita e Viarengo ci aiuterà a capirlo meglio”. Ad esporre le opere, oltre Rumi, saranno Stefano Boidi, Pietro Burzi, Roberto Curotto, Darko Vittorio Perrone e Valeria Rossi. “Saranno esposte opere differenti; dalla pittura, alla scultura e alla fotografia – prosegue Rumi – Ognuno ha interpretato l’argomento secondo la propria sensibilità artistica e il risultato è frutto di una libertà che richiama quella dell’acqua”. La mostra resterà aperta fino al 25 aprile con orario 10-12.30 e 17-19.30. L’ingresso sarà libero e gratuito. Sabato […]
Prosegue la programmazione artistica del neonato Spazio Espositivo Primo Piano volto a contribuire alla diffusione della cultura nel suo significato più ampio. Primo Piano punta i riflettori sulla giovane Janna Colella, che sta ricevendo positivi riscontri da parte della critica per lo stile emozionale e intimista che caratterizza i suoi scatti Polaroid. La mostra di Janna Colella dal titolo “Polaroids 2016-2018” avrà luogo da venerdì 20 aprile alle 18 sino al 5 maggio presso lo spazio espositivo Primo Piano in Corso Garibaldi 18/2 a Chiavari. Durante il pomeriggio inaugurale di venerdì sarà possibile iscriversi al workshop “Autoritratti” per imparare a realizzare insieme all’artista un autoritratto fotografico e portare con sé a casa l’istantanea, oltre a fare esperienza diretta del suo modo di fotografare, nel quale appare fondamentale cogliere l’emozione e la verità del soggetto. Il workshop, a numero limitato, avrà luogo sabato 28 aprile presso Primo Piano. “La Polaroid ti rende unica. Rende unico lo scatto e le sue imperfezioni sono irripetibili. Quello del workshop sarà un momento” afferma la Colella, “per giocare anche un po’ insieme e sperimentare un modo di fotografare noi stessi diverso dalla modalità nevrotica a cui siamo tutti un po’ abituati oggi con l’uso dello […]
Domenica 15 Aprile, dalle ore 8,30 alle ore 12,30, in Piazza Matteotti a Chiavari, raccolta straordinaria di sangue a cura dell’Avis, per far fronte delle carenze di questi giorni. L’autoemoteca sarà in piazza a disposizione di tutti i donatori.
Tutti i giorni le persone passano ore e ore davanti al proprio pc, smartphone o tablet. Il web è il presente e il futuro e proprio da questo concetto che il Cif di Chiavari in collaborazione con Elfalab-Studio ha deciso di organizzare dei corsi di informatica: Corso Pc Base e Corso Creazione siti web. Il Corso Pc Base è per i principianti che vogliono migliorare la loro conoscenza della materia informatica. L’obiettivo primario del corso è fornire gli strumenti essenziali che consentano loro un corretto utilizzo delle principali funzioni del pc. I corsi partiranno dal 17 aprile e avranno una durata totale di 20 ore suddivise in 10 lezioni. Al termine del corso sarà rilasciato un ATTESTATO CREDITI FORMATIVI. Per maggiori informazioni sul corso: tel. 335 7051100 mail: info@elfalab.it
Tutti i giorni le persone passano ore e ore davanti al proprio pc, smartphone o tablet. Il web è il presente e il futuro ed è proprio da questo concetto che il Cif di Chiavari in collaborazione con Elfalab-Studio ha deciso di organizzare dei corsi di informatica: Corso Pc Base e Corso Creazione siti web. Il Corso Creazione Siti web è per coloro che vogliono sfruttare al meglio le potenzialità del web per il proprio lavoro. Il corso è rivolto a chi vuole imparare a realizzare siti web professionali, blog o portali web per il commercio elettronico, anche senza conoscere linguaggi di programmazione. Seguire il corso consentirà di realizzare siti web graficamente accattivanti e funzionali, aprendo le porte ad un mondo pieno di possibilità lavorative, sia che tu abbia un tuo progetto web che vuoi realizzare e gestire come ad esempio creare un sito vetrina per la tua attività o un negozio on-line dove vendere i tuoi prodotti, o sia nel caso volessi farlo diventare il tuo lavoro. Il nostro obiettivo è di darti in mano in poche lezioni una nuova capacità lavorativa. I corsi partiranno dal 17 aprile e avranno una durata totale di 20 ore suddivise in 10 […]
Giovedì 12 aprile presentazione del libro “Il caso Moro, attacco al cuore dello Stato”. Terzo appuntamento del nuovo percorso di animazione culturale “Art Boom” a cura del Centro Giovani Chiavari. Questa iniziativa rappresenta il terzo capitolo del nuovo percorso di animazione culturale ideato e sviluppato nel contesto del Centro Giovani Chiavari. Si tratta della presentazione del libro a fumetti “Il caso Moro, attacco al cuore dello Stato”, sceneggiato da Luca Bagnasco e illustrato da Tommaso Arzeno. L’appuntamento è per giovedì 12 aprile 2018 alle ore 17,30 presso lo spazio sito in via S. Antonio 11 nel centro storico di Chiavari (Ge). L’ingresso è libero. Da oltre un anno e mezzo il Centro Giovani Chiavari è sede del collettivo “Art-Boom” composto da giovani artisti e creativi del territorio. Da questa attività sono nate in passato le mostre “Art is a Supposition”, “Totem”, “Sgarbi Giovanili” e la rassegna “Art-Boom – Pitturamusicapoesia”. “Art-Boom” è progressivamente cresciuto nel numero di giovani partecipanti ed ha confermato il proprio obiettivo di realizzare una serie di appuntamenti culturali realizzati da giovani e proposti all’intera cittadinanza. Il collettivo ora si ripropone con un nuovo ciclo di appuntamenti culturali che animeranno il centro storico della città, grazie al Comune […]
L’Operazione Mato Grosso arriva anche nel territorio diocesano di Chiavari. Si tratta di una grande raccolta viveri che si svolgerà tra Chiavari, Rapallo, Lavagna e Sestri Levante nei giorni dal 28 al 30 aprile e il 1° Maggio, dalle 9 alle 14.30. Circa 150 ragazzi al giorno saranno coinvolti in una raccolta porta a porta con l’obiettivo di riempire un container per i poveri del Chacas, in Perù. In questi giorni i volontari stanno facendo tam tam nelle scuole. Il container sarà collocato in Piazza N. S. dell’Orto a Chiavari e qui potranno conferire pasta, scatolame, riso, olio e zucchero anche persone che abitano in altre località, dove la raccolta porta a porta non viene effettuata. Per informazioni: don Stefano 3441399093, Ole 3387306389.