Sabato 16 settembre dalle ore 21,00 sul lungomare esuli d’Istria e Dalmazia è in programma la “SERATA FUTURISTA” di Massimiliano Finazzer Flory Uno spettacolo unico, organizzato dall’assessorato al Turismo del Comune di Chiavari, capace di esaltare il valore dell’energia, del movimento, delle parole in libertà, del bisogno di rinnovare partendo dai valori dei futuristi: coraggio, temerità, velocità, originalità, audacia, libertà, trionfo della novità e accettazione completa della civiltà tecnologica. “SERATA FUTURISTA” vuole scongiurare l’ipocrita separazione tra l’arte e la vita compiendo un percorso rigoroso, tratto dai testi ufficiali di Filippo Tommaso Marinetti e Giovanni Papini compresi tra il 1909 e il 1922, grazie alla combinazione di voce, musica e danza futurista. Massimiliano Finazzer Flory è il regista e l’interprete dello spettacolo andato in scena anche in Israele e in Giappone. – Ingresso libero, per informazioni è possibile contattare il numero 328.4350225 In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà all’Auditorium San Francesco.
Sabato 26 e domenica 27 agosto tornano, in via Rivarola a Chiavari, i banchi di enogastronomia e prodotti tipici di “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato ogni ultimo weekend del mese da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune. Oltre alla consueta offerta di eccellenze a chilometro zero e indicazione geografica protetta e ai prodotti di artigianato, nella mattinata di sabato, a partire dalle ore 10, è prevista una visita guidata gratuita al centro storico di Chiavari. La prenotazione è obbligatoria telefonando 010.2485129, anche per avere maggiori informazioni.
Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Organizzato da Promotur è stato Ideato dall’Associazione Ascom e da un gruppo di volontari, in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero. Appuntamento il 12 e 13 agosto.
La 70ª edizione della manifestazione “ü Sbarassü” si svolgerà nel centro storico nelle giornate di mercoledì 9 agosto, con apertura serale fino alle 23. – Giovedì 10 e sabato 19 agosto fino alle 20,00 – E continuerà sul lungomare e al Porto Turistico nei giorni 11 e 20 agosto. Lo Sbarazzo di Chiavari, il tradizionale fuori tutto non è una normale svendita di beni a magazzino: la vocazione commerciale rende questo evento una vera e propria caccia al tesoro nascosto nella bancarelle allestite all’esterno dei negozi. Ü Sbarassu, lungo cinque giorni, è dislocato in due zone del centro e del lungomare, all’insegna della vendita d’occasione da non perdere … Prima location Centro Storico: Mercoledì 9 AGOSTO dalle 8.00 alle 23.00 Giovedì 10 e Sabato 19 AGOSTO dalle 8.00 alle 20.00 Seconda location Lungomare e Porto turistico: Venerdì 11 e Domenica 20 AGOSTO dalle 8.00 alle 20.00
Giovedì 17 agosto, lungomare di Chiavari dalle ore 19,00 – Tanti carri e Maschere divertenti, leggete il regolamento e se avete dubbi contattateci e più semplici di quello che sembra! Super premi e divertimento assicurati! Info e regollamento su :https://www.facebook.com/comitato.lungomare
Sabato 29 e domenica 30 luglio si rinnova l’appuntamento con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare a cura di Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune. Lungo via Rivarola sarà nuovamente possibile scegliere tra le tante eccellenze enogastronomiche locali, a chilometro zero e indicazione geografica protetta, e approfittare delle tante idee regalo anche tra i prodotti di artigianato. Ad arricchire il programma di questo weekend, sabato mattina a partire dalle 9,30, la visita guidata gratuita alla chiesa di San Giovanni Battista e alla cattedrale di Chiavari, la Basilica di Nostra Signora dell’Orto. La prenotazione è obbligatoria, telefonando ai numeri 010.2485129 oppure 379.2684580.
’11° Rally Mari – Monti, Motoraid sperimentale a numero chiuso, non più di 130 mezzi, che si svolgerà il 30 luglio con partenza da Chiavari piazza Matteotti. – La manifestazione d’epoca terminerà a Bedonia, con partenza alle ore 9 dalla città sulle sponde dell’Entella. Dal mare Tigullio ai monti del crinale appenninico ligure-emiliano , 4° Memorial Pino Giacomini: il promotore del Tigullio Motor Club è come al solito Giuseppe Iaffaldano, per avere maggiori informazioni scrivere a tigulliomotor@libero.it o visitare la pagina Facebook Tigullio Motor Club.
Il Circolo Anpi San Giacomo di Rupinaro organizza la 30° sagra dei San Giacomo a Rupinaro il 21, 22, 23 luglio dalle ore 19 in poi. Prevista la tradizionale capponata ed altre specialità tipiche. Il ricavato sarà devoluto per iniziative benefiche.
Dal 19 al 23 luglio si svolgerà, al Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne, la manifestazione ” Chiavari Summer Dance Festival”
5° rievocazione storica e gran finale dell’edizione Palio del Tigullio 2023. Domenica 16 luglio dalle 16, nel centro storico e sul lungomare. Premiazione, sfilata storica con gli sbandieratori di Lavagna, gran finale del Palio 2023 e gara dei gozzi 22 palmi( rievocazione storica). A seguire dalle 21.30 comicità in salsa ligure con Enzo Paci e Daniele Raco in “Lui è peggio di me”.
Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Organizzato da Promotur è stato Ideato dall’Associazione Ascom e da un gruppo di volontari, in circa trenta anni di attività la rassegna mensile è andata sempre più affermandosi sino a essere annoverato tra i dieci più importanti mercati antiquari italiani, apprezzati anche all’estero.
Domenica 16 luglio a partire dalle ore 15, si svolgerà la finale del Palio Remiero e la rievocazione storica. – La premiazione si svolgerà al porto turistico. Alle ore 21.30 si svolgerà lo spettacolo comico con Daniele Raco ed Enzo Paci.