115 Eventi

Ordina per

Venerdì 7 luglio alle 18:30 nella galleria di Wylab in via Gagliardo 7 a Chiavari la Scuola Chiavarese del Fumetto inaugurerà la mostra retrospettiva in ricordo di Enrico Bertozzi, fondatore della Scuola Chiavarese del Fumetto scomparso quest’anno. Il titolo dell’esposizione è “Redini e inchiostro”. “Nel corso dell’evento si terrà la consegna dei diplomi ai ragazzi del terzo anno, che segnerà la fine di un percorso e l’inizio di un nuovo anno con molte novità…”.  

Venerdì 30 giugno alle 19, negli uffici in banchina di Calata Ovest, verrà inaugurata l’esposizion “Chiavari è…” di Marisa Ballabio e Darko Perrone, che presentano così il progetto: “Chiavari è…” raccoglie le diverse tracce che seguiamo nel lavoro fotografico su Chiavari, al quale ci stiamo dedicando da qualche anno. Una visione personale che non si pone l’obiettivo di ricostruire fotograficamente e in modo organico la città in tutte le diverse sfaccettature, ma segue la nostra visione, i nostri interessi e come si evolvono nel tempo. Pertanto la Mostra dà conto delle ricognizioni fotografiche già realizzate, per esempio quella sui portici della città, ma, allo stesso tempo, presenta diversi “appunti fotografici”, spunti di possibili futuri lavori, sui quali già ora raccogliamo immagini e che spaziano su temi molto diversi tra loro: dalla vita marina al sociale, agli eventi, alla Chiavari notturna, alla città che cresce e cambia… Perché Chiavari è… la città dei portici, ma non solo”.      

Venerdì 30 giugno alle ore 18 si inaugura presso la Galleria G. Grasso della Società Economica la mostra di Elisabetta Sonda “L’incanto del colore”. Le opere esposte sono in gran parte recenti, con qualche presenza di lavori meno recenti, a testimonianza di un percorso evolutivo che ha portato l’artista ad abbracciare un astrattismo lirico sempre più caratterizzato. I temi esplorati sono quelli cari all’artista: interpretazioni di elementi della vita quotidiana e della natura. Uno spazio è dedicato ai colori della Liguria (amata terra d’adozione), alle tinte calde dei borghi che contrastano con il colore fresco del blu del mare e con l’azzurro infinito del cielo, con una narrazione che conduce a una rappresentazione in cui il colore sarà il fattore determinante per il riconoscimento di forme e atmosfere.- La mostra è visitabile dal 30 giugno (inaugurazione) al 9 luglio da martedì a domenica negli orari 11 – 13 e 17 – 20.

Mostra ”Chiavari per un giorno la Montmartre del Tigullio” all’Auditorium San Francesco Chiavari – Il 27 maggio apertura e inaugurazione alle ore 17,00  Il’ 27 / 28/ 29 la mostra sarà visitabile negli orari –  10/12 – 16/19  

Venerdì 9 giugno alle ore 18,30 presso lo Spazio Casoni in Piazza San Giovanni a Chiavari,  sarà inaugurata la mostra  di quattro artisti argentini “Sotto lo stesso cielo – Bajo el mismo cielo” – Esporranno: Susana Comezaña – Cristina Ferreras – Gustavo Sampayo – Silvana Solari. La mostra resterà aperta dal 9 al 23 giugno.- orario 10,00 – 12,30/ 18,30 – 21,00

Da sabato 20 maggio, sino a domenica 4 giugno Giuseppe Trielli espone presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3. Iinaugurazione, sabato 20 maggio, dalle ore 17- La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 15 alle 18.30  La personale dell’artista conta un certo numero di opere pittoriche, legate alla sua produzione più recente ed è dedicata al tema della figurazione tra storia e natura. – La ricerca di Giuseppe Trielli inizia nel 1975, su premesse concettuali vicine alle esperienze informali. Nel corso degli anni lo sviluppo delle prove iniziali determina una graduale evoluzione dei linguaggi verso un’originale espressione pittorica, caratterizzata da una forte attenzione al colore materico e alle sintesi tra gli aspetti naturali e la forma umana.  

Nel contesto del Festival della parola, il club “le arti si incontrano” presenta la terza edizione de :  “SE IL TESTO DIVENTA IMMAGINE  patrocinato da: Comune di Chiavari- Regione Liguria – Festival della parola  ” Dedicato a Marcovaldo” la mostra si terrà  il 1/2/3/4 giugno orari 10 /12   16/19 Spazio espositivo Franco Casoni   Progetto:Ciascuno artista con  tecniche artistiche varie , avrà la libertà di ispirarsi ad uno dei 20 racconti di Marcovaldo, coloro che avranno aderito al progetto avranno la faccoltà di decidere se regalare la propria opera all’Istituto G.Gaslini  di Genova.

Giovedì 4 maggio, alle ore 18:30 si aprirà presso la Galleria Gian Francesco Grasso della Società Economica la nuova mostra dal titolo “Riviera su tela” di Giuseppina Sacco. La mostra presenta una selezione di opere pittoriche e grafiche realizzate in epoche diverse, ma dove risulta protagonista la riviera ligure. Nell’esposizione sono presenti sia la tecnica ad olio che ad acrilico, mentre nelle opere grafiche la china e l’acquarello. Anche i supporti sono diversi e variano dalla tela a trama fine alla tela a trama grossa di iuta.  Nei soggetti sono riconoscibili scorci della riviera di Levante in particolare di Sestri Levante, Chiavari e Portofino, ma anche della riviera di Ponente.L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio ligure. La mostra rimarrà aperta fino al 14 maggio e sarà visitabile ogni giorno dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.    

Appuntamento mercoledì 26 aprile, alle ore 15, per l’inaugurazione della mostra storica alpina presso l’anticamera della Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari. Per i cento anni di storia alpina del gruppo di Chiavari, nella fedele osservanza dei valori fondamentali degli alpini quali il senso del dovere, del sacrificio, della lealtà, dell’operosità e della solidarietà, il gruppo chiavarese “M.A.V.M. Gerolamo Filippini” ha organizzato un programma ricco di iniziative.- uno degli appuntamenti previsti che si svolgeranno dal 26 sino al 30 Aprile”, sarà ospitato presso l’anticamera della Sala Ghio-Schiffini della Società Economica di Chiavari. L’esposizione, ad ingresso gratuito, resterà aperta fino a sabato 29 aprile, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18

Sabato 22 aprile alle ore 17- 4 artigiani, Franco Casoni, Andrea Copello, Leonardo Lustig e Serena Zanardi, esporranno i busti da loro realizzati presso la Gipsoteca Garaventa della Società Economica, Le opere rimarranno a disposizione del pubblico sino a Martedì 25 Aprile  

Venerdì 14 aprile alle ore 16 presso la Galleria G.F. Grasso, in Piazza San Giovanni 3. Dopo la partecipata inaugurazione della mostra dedicata ad Adriano Leverone e le tante persone che in questi giorni si sono dimostrate interessate alle opere dell’artista, la Società Economica di Chiavari ha deciso di dedicare un pomeriggio ad una visita guidata tenuta da Roberto Licata, Gallerista di Adriano Leverone. Consigliata la prenotazione telefonica al numero 3426648797  

Anche quest’anno il Marina di Chiavari – Calata Ovest proporrà una serie di eventi, aperti al pubblico, in linea con la propria filosofia di marina resort pronto ad accogliere i propri ospiti ma anche abitanti e turisti, nella suggestiva cornice della propria terrazza panoramica in banchina. Ad aprire il calendario sarà “Narrazioni a colori”, mostra fotografica di Roberto Biggio, che verrà inaugurata venerdì 7 Aprile alle 18 e proseguirà sino al 7 maggio. In realtà si tratta di un’esposizione, che propone due progetti fotografici o meglio ancora due racconti, nati dagli scatti di Biggio nei suoi viaggi intorno al mondo.