È tutto pronto per l’inizio della seconda coppa Duferco Energia-quarto torneo Minigoal, memorial Lino Di Vincenzo, che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 giugno, al Comunale di Chiavari, un evento che coinvolgerà 48 squadre provenienti da tutta la liguria con più di 800 bambini pronti a scendere in campo. L’evento si svilupperà su due giorni e vedrà la partecipazioni delle migliori squadre liguri delle leve 2010, 2011, 2012, 2013. L’Entella scenderà in campo nella giornata di sabato con le sue formazioni Under 11 e Under 12, mentre domenica a tenere alti i colori biancocelesti, toccherà all’A.C.D. Entella, in campo al Comunale con le squadre dei ragazzi nati nel 2012 e 2013. Come lo scorso anno l’obiettivo è quello di divertirsi, passare due giornate di festa, con uno sguardo sempre attento verso chi ha bisogno. L’ingresso allo stadio, infatti, sarà gratuito, ma chi lo vorrà potrà sostenere attivamente l’Entella nel Cuore, che da anni è al fianco del Gaslini e delle realtà bisognose del territorio.
Noi stiamo aspettando VOI,grandi,piccini maschietti e femminucce,per 1 estate da NUMERI 1. STAGE ESTIVO LAST ONE® (CHIAVARI) IN COLLABORAZIONE CON ENTELLA ACADEMY Nuovo appuntamento estivo con i nostri camp dedicati a tutti i numeri uno la prima volta nella riviera di LEVANTE. Possiamo vantare composto solo da istruttori in possesso di patentino F.I.G.I.C istruttori C.O.N.I. e da allenatori professionisti militanti nelle migliori società. La partecipazione di Alessandro Giovinazzo, preparatore dei portieri primavera VIRTUS ENTELLA aumenta e certifica ulteriormente la qualità dello STAFF operante nel nostro stage. – Durante gli allenamenti verranno affrontate situazioni atte a migliorare e perfezionare gli atleti e condurli all’apprendimento del difficile ruolo del portiere. Le sedute specifiche si svolgeranno presso le nostre strutture e avranno durata di 2 ore al giorno. – Si lavorerà in gruppi di massimo 5 portieri per garantire il massimo della qualità. +
Ritorna dopo un lungo stop la famosa “Ritorna dopo un lungo stop la famosa “Traversata di Chiavari”. La 42ª edizione prenderà il via domenica 18 giugno. La gara su lunghezza di 1 miglio marino (1850 metri) è inserita nel circuito FIN del Campionato Italiano di mezzofondo 2023. La partecipazione è riservata esclusivamente agli atleti FIN del settore Agonisti e Master (non sono ammessi atleti non tesserati FIN o appartenenti ad altre federazioni). L’organizzazione dell’evento è curata dalla Chiavari Nuoto SSD a RL, con il patrocinio del Comune di Chiavari e la preziosa collaborazione della Lega Navale sezione di Chiavari. Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 presso la base mare Chiavari Nuoto in zona spiaggetta, calata ovest. Riunione tecnica ore 10, partenza ore 10.30. Iscrizioni online entro lunedì 12 giungo, quota d’iscrizione 25 euro.
La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si terrà sabato 15 aprile e dal punto di vista tecnico consisterà in un triangolo o in più bastoni nelle acque del Golfo Tigullio. Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare l’Istituto di Studio e Lavoro, una fondazione di diritto privato fondata a Chiavari nel 1819 dalla Società Economica. Al termine della regata si terrà nei locali dello Yacht Club Chiavari la premiazione, alla quale saranno presenti le autorità comunali e marittime, le autorità Lions Club Chiavari Castello e i rappresentanti dell’Istituto Studio e Lavoro.
GARA DI BOCCE “BARAONDA DI NATALE” Mercoledì 28 dicembre, a partire dalle ore 14:00, si terrà una gara di bocce riservata ai ragazzi/e under 12 e under 15, questo il programma: ore 13:45 Sorteggio in sede ore 14:00 1^ partita ore 15:15 2^ partita ore 16:15 pausa merenda ore 16:45 3^ partita ore 18:15 premiazioni a seguire panettone, pandoro e bibite offerti dalla Bocciofila Chiavarese per brindare tutti insieme alle Festività Natalizie. Per tutti e tre i turni di gioco le partite ai punti 13 max 1 ora. I ragazzi cambieranno sempre il proprio compagno/a. In base alla differenza punti di ogni partita giocata da ogni atleta, verrà assegnato un punteggio, per stilare dopo le tre partite, la classifica finale.
L’Associazione Bocciofila Chiavarese, iscritta alla Federazione Italiana Bocce, con un palmares di tutto rispetto per i titoli vinti, 8 campionati italiani a squadre, 5 Coppa Europa a squadre negli anni ’90, numerose Coppa Italia e svariate classicissime, con due fuoriclasse come Bruzzone e Sturla che contano numerosi titoli individuali sia a livello Europeo che Mondiale, è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla presentazione delle attività sportive della stagione 2023, della squadra che parteciperà al massimo campionato di serie A, del settore giovanile e delle attività della bocciofila. L’incontro si terrà sabato 10 dicembre 2022 dalle ore 16:00 presso la Bocciofila Chiavarese in Corso Colombo a Chiavari. Durante l’evento verrà consegnato a tutti gli atleti della società il nuovo materiale sportivo predisposto dagli sponsor.
Un’ occasione imperdibile per poter ammirare gareggiare i nostri campioni, che scenderanno in pedana sabato 26 nella disciplina femminile e domenica 27 in quella maschile. Il prossimo weekend del 26 -27 novembre a Chiavari ritornerà, dopo qualche anno, grande protagonista della scherma nazionale. Verrà infatti ospitata la prima prova di qualificazione nazionale zona nord della spada assoluta maschile e femminile. Questo evento, secondo solo al campionato nazionale assoluto, permetterà di poter ammirare tra le pedane del palazzetto dello sport comunale (allestito ad hoc per l’occasione) spadisti e spadiste del gotha della scherma italiana. In particolare, saranno presenti, tra gli altri, tutti e quattro i componenti della squadra di spada maschile presente agli ultimi giochi olimpici di Tokyo (Gabriele Cimini, Marco Fichera, Enrico Garozzo e Andrea Santarelli) e due delle quattro spadiste che hanno ottenuto il bronzo olimpico a squadre (Federica Isola e Mara Navarria).
La riforma del lavoro sportivo, che entrerà in vigore nel 2023, e che vede coinvolti 750mila lavoratori e 60.000 datori di lavoro, comporterà profonde novità per gli enti sportivi professionistici e dilettantistici. Si tratta di un evento in modalità ibrida: per chi viene in presenza, è prevista la registrazione dalle 9:30 -10:00 con mini coffee-break, il collegamento streaming è attivo dalle ore 10:00. Tra gli altri partecipano Barbara D’onza, responsabile Fitness ASI nazionale, Commercialista specializzata in ASD, e Luca Mattonai, Membro di giunta ASI nazionale, Tributista specializzato in SSD e ASD. La partecipazione è gratuita. Per partecipare registrati qui
Martedì 1 novembre si svolgerà la gara di corsa organizzata da Chiavari Tigullio Outdoor insieme ai Maratoneti del Tigullio. La partenza sarà alle ore 10 dalla foce dell’Entella (lato Chiavari) Il percorso di 10 km attraverserà i quattro comuni di Chiavari, Carasco, Cogorno e Lavagna. Per info: 10kmtigullio@gmail.com
Sabato 8 ottobre, dalle ore 14.00, presso la Bocciofila Chiavarese, verrà disputata una “gara promozionale”tra giovani e campioni. Al fine di avvicinare i ragazzi ad uno sport che viene considerato per soli “anziani”, i nostri giovani tesserati, 20 tra bambine e bambini, saranno affiancati da campioni piemontesi e liguri di categoria A. Sarà gradita la presenza di chiunque voglia trascorrere un pomeriggio di socializzazione, sport e divertimento. Per informazioni sig.ra Arianna 3491400596
𝗦𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗼𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁 – La nuova frontiera della match analysis e dello scouting Come sempre il corso è organizzato da Wylab, insieme a TOP-IX (Torino Piemonte Internet eXchange). Il corso è comprensivo di 48 ore di lezione in digitale. Le lezioni si tengono lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00. Il corso comincia il 12 dicembre e si concluderà il 24 marzo 2023. L’obiettivo, come sempre, è quello di formare una nuova figura professionale: il Football Data Analyst. Una figura in grado di estrarre valore e insight dai dati, “trasformando i big data in smart data”, utili alla strategia della squadra evidenziando le opportunità che possono emergere grazie a scout e match analyst in grado di valorizzarli nella maniera corretta all’interno della propria area tecnica. È possibile iscriversi e leggere il programma del corso a questo link. Per maggiori informazioni potete inviare una mail a formazione@wylab.net o chiamare il 3472502800.
La Festa dello Sport torna a Chiavari con un doppio appuntamento, sabato 17 e domenica 18 settembre. Ad animare il prossimo weekend saranno diverse esibizioni di atleti, lezioni di prova e un convegno, con ospiti nazionali del mondo sportivo. Un evento organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Chiavari, a cui hanno aderito 45 associazioni sportive dilettantistiche cittadine. All’Auditorium San Francesco, sabato 17 settembre alle ore 17, si svolgerà un convegno pubblico con alcuni protagonisti del panorama sportivo italiano, come Francesco Flachi, Isabella Locatelli e Aldo Montano. Gli ospiti racconteranno le loro esperienze e affronteranno importanti temi come i valori che lo sport deve tramettere