72 Eventi

Ordina per

A causa delle avverse condizioni meteo previste dai principali istituti meteorologici per la giornata di domani, 18 agosto, la presentazione ufficiale della squadra è stata rinviata a data da destinarsi. La maglia home 2022/2023 verrà svelata sui nostri social venerdì 19 agosto.

Giancarlo invita ad effettuare domenica 3 luglio una classica salita delle Alpi Liguri: Cima delle Saline.Non perdetela.

Ubaldo propone e organizza Domenica 17 e lunedì 18 luglio l’interessante salita al Mont Gelè nell’alta Valpelline. La cima domina l’estesa conca di By che, con i suoi prati, i laghetti ed i torrenti, circondata dalle montagne, è veramente un luogo piacevole e rilassante. Offre una splendida vista sulle Grandes Murailles con la Becca di Guin a sinistra e poi il Cervino e un’apertura sul Massiccio del Rosa con al centro il Polluce e a destra la Piramide Vincent e la Punta Giordani. Una occasione da non perdere: posti limitati!   –   CAI Chiavari

Un percorso molto vario ed interessante, una delle più belle escursioni sulle Alpi della Liguria,che taglia i dirupati versanti italiani dei monti Pietravecchia eTorraggio. Il paesaggio che si potrà ammirare è molto suggestivo in quanto segna anche una linea di confine tra la costa e il paesaggio alpino, questa particolare collocazione ha contribuito a sviluppare un particolare tipo di flora che è difficile trovare altrove.

Domenica 15 maggio arriva la 25a edizione della Marcia Città di Chiavari, corsa podistica competitiva e non competitiva di Km. 11,5.                            All’interno dell’evento avrà luogo il 7° Trofeo Avis Chiavari. Informazioni su www. maratonetitigullio.it

Domenica 15 maggio arriva la 25a. edizione della Marcia Città di Chiavari, corsa podistica competitiva e non competitiva di Km. 11,5. All’interno dell’evento avrà luogo il 7° Trofeo Avis Chiavari

Sabato 9 e Domenica 10 aprile 2022 a Chiavari nel Palazzetto dello Sport in località Sanpierdicanne, in via per Maxena 28A,  avrà luogo il  Campionato Interregionale Zona 1 (Nord) di Ginnastica Aerobica Sarà composto dalle seguenti prove: Aerobic Step AeroGym AeroStart Silver Eccellenza Gold Allieve (2^ prova obbligatoria) Gold Junior e Senior Saranno presenti le rappresentative del Nord Italia, principalmente Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto e saranno presenti di Atleti della Squadra Nazionale, che parteciperanno per i colori della società di appartenenza.         Avanti >

Durante tutto il periodo dell’emergenza da Covid-19 l’impegno dei Campioni del cuore non si è fermato. I giocatori e i responsabili della squadra in tutto l’arco di tempo del lockdown, non potendo giocare le partite in programma, hanno confezionato e consegnato pacchi alimentari a famiglie in difficoltà. Grazie alla mediazione dei Campioni poi sono stati donati alla Diocesi di Chiavari da Papa Francesco dispositivi di protezione personale e materiale sanitario per le case di riposo e il reparto Covid dell’Ospedale di Sestri Levante. Dopo la ripresa delle attività sportive e ricreative, i Campioni del cuore tornano a scendere in campo nel segno della carità. Lo faranno il prossimo 3 settembre allo stadio comunale di Chiavari “A. Gastaldi”, dove sfideranno un’apposita squadra composta da medici, infermieri e operatori sanitari. In campo si incontreranno quindi la squadra del cuore guidata da Vittorio Mazza e quella degli “Angeli in corsia”, capitanata dal Dott. Matteo Bassetti di Genova. Il ricavato dell’evento, anche grazie alla collaborazione dell’Associazione Entella nel cuore, sarà devoluto interamente al Comitato Assistenza Malati del Tigullio, per sostenere le spese di acquisto di materiale medico. Alla partita che sarà arbitrata da Andrea De Marco, assisteranno dalla Tribuna numerose autorità e in campo […]

Nella giornata di sabato e domenica 2 e 3 novembre, presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari a Sampierdicanne, Chiavari sarà nuovamente capitale della Scherma per la Prima Prova Gara Interregionale GPG, organizzata dalla Società verdeblu, guidata dal Presidente Avv. Nicola Orecchia, con la preziosa collaborazione del Comitato Regionale Ligure e del Comune di Chiavari. Alla manifestazione sportiva parteciperanno circa 600 atleti provenienti non solo da tutta la Liguria ma anche da Toscana, Piemonte, (sciabola e fioretto), Lombardia (sciabola). Tra questi, 15 atleti saranno della Chiavari Scherma, di cui alcuni, esordienti, avranno la possibilità per la prima volta di misurarsi in una competizione interregionale, organizzata direttamente a Chiavari. Di seguito il programma: Sabato 2 Novembre 2019 Ora inizio gara Allievi/Ragazzi FM 09.30 Giovanissime FF 09.30 Allieve/Ragazze FF 12.30 Bambine FF 12.30 Giovanissimi FM 15.30 Maschietti FM 15.30     Domenica 3 Novembre 2019 Ora inizio gara Allievi/Ragazzi SPM 09.30 Allievi/Ragazzi SCM 09.30 Bambine SCF 11.30 Giovanissime SCF 11.30 Allieve/Ragazze SPF 12.30 Giovanissime SPF 12.30 Bambine SPF 12.30 Allieve/Ragazze SCF 12.30 Maschietti SCM 15.00 Giovanissimi SCM 15.30 Maschietti SPM 15.30 Giovanissimi SPM 15.30   Resta sempre vivo l’impegno della Società chiavarese di portare sul territorio della Città di Chiavari grandi eventi […]

Qual è il ritorno socioeconomico di un club di calcio nel contesto cittadino di riferimento? Il primo studio scientifico in questo senso, mai compiuto in Italia, ha per oggetto la Virtus Entella e Chiavari. È stato condotto dai professori Giovanni Lombardo e Silvano Cincotti dellʼUniversità di Genova e verrà presentato Venerdì 28 Giugno, alle ore 18, presso la sede di Wylab a Chiavari (via D. Gagliardo 7). Saranno presenti anche il presidente Antonio Gozzi e il CEO di Wylab Federico Smanio. Tutti sono invitati a partecipare. “Il ritorno socioeconomico di un ʻCommunity Clubʼ – Il caso della Virtus Entella” è il titolo dellʼincontro, ma anche del relativo studio che verrà presentato. Si tratta di un metodo di analisi scientifica applicato per la prima volta in Italia a un club di calcio. I docenti universitari illustreranno, attraverso slide, i loro risultati, che scaturiscono da uno studio della ʻgalassiaʼ Entella a 360 gradi, condotto anche grazie alla collaborazione di Wylab. Il metodo si chiama SROI, ovvero il Ritorno Sociale sullʼInvestimento, e prende in considerazione: squadre e famiglie, esercenti e fornitori, sponsor, tifosi, indotto e amministrazione comunale. Dalla comparazione di moltissimi dati, si arriva a interessanti conclusioni che gli estensori dello studio illustreranno […]

Siamo lieti di invitarvi all’INAUGURAZIONE del NUOVO TERRENO del CAMPO SPORTIVO COLMATA MARE di CHIAVARI L’Amministrazione Comunale di Chiavari in collaborazione con l’Ufficio Promozione del Comune e l’Associazione RUPINARO SPORT 2014 comunica che SABATO 3 NOVEMBRE 2018 alle ore 18:30 si terrà l’inaugurazione del nuovo terreno sintetico di ultima generazione del campo sportivo in Largo Ravenna a Chiavari (Colmata Mare). Per l’occasione verrà disputata una partita tra alcuni rappresentati dell’Amministrazione Comunale e la neonata squadra femminile del Rupinaro Sport. Inoltre sarà scoperta una targa in memoria di Franco Celeri con l’intitolazione del campo allo storico Presidente dell’Entella e realizzatore anni fa del campo. Siete tutti invitati a partecipare. Un grande sogno, una passione vera… forza Rupinaro!!!

Il 20 e 21 ottobre a Chiavari al Palazzo dello Sport Carrino di Sanpierdicanne, la ASD Aerobica Entella organizza la Coppa Campioni di Ginnastica Aerobica. Si tratta di una gara nazionale del calendario FGI in unica prova. Sono presenti tutte le categorie dell’agonistica dagli allievi a partire dagli 8 anni presenti il sabato mattina ai senior la mattina della domenica. Nei senior saranno presenti gli atleti della nazionale di ginnastica aerobica che si presentano per la società di appartenenza. Tra questi ci sono anche due atleti che detengono il titolo Mondiale di specialità, un’occasione unica per vederli. Sono presenti nei due giorni 17 società provenienti da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Lazio, Veneto, Marche, Lazio, Campania e Sardegna, oltre alla Liguria), 175 atleti per 197 esercizi. Ci sono gare Individuali Maschili e Femminili, Coppie Miste e Conformi, Trii e Gruppi che si alternano sul campo di gara. Uno spettacolo unico. E alla fine di ogni sezione saranno premiati i Campioni Nazionali. sabato 20 mattina categoria Allieve sabato 20 pomeriggio categoria Junior A domenica 21 mattina categoria Junior B e Senior