MERCOLEDI 26 — ORARIO SPETTACOLO: 20,45

DICKENS –    Regista e sceneggiatore Giovanni Minardi.   Tre poliziotti, due uomini (interpretati da Carlo Deprati e Jacopo Marchisio) e una giovane donna (protagonista principale della vicenda, affidata a Giulia Deprati), danno la caccia a un serial killer che, quando uccide, lascia sui corpi delle proprie vittime biglietti che riportano frasi tratte da romanzi o racconti di Charles Dickens. Parallelamente a questa trama, che farà da fil rouge all’intera storia, l’evolversi delle vite private dei protagonisti (personaggi complessi e reticenti, il cui vero volto si delinea a poco a poco) e un intreccio di casi autoconclusivi che andranno a realizzare, in ogni puntata, dei piccoli film.

Ogni singola puntata ha lo stesso titolo del libro di Dickens del quale l’assassino misterioso si serve e rielabora al proprio interno i motivi e i temi di quello stesso lavoro letterario: così, se lo spettatore che non conosce i testi può godersi la vicenda poliziesca, quello che invece li abbia in mente è in grado di cogliere rimandi e sfumature più complessi. Non solo un thriller ma anche una riflessione su come si raccontano le storie, sul confronto tra narrazione per parole e per immagini, sulla persistenza di certi argomenti nella storia culturale, oltre le differenze di epoche e di linguaggi.

INGRESSO  GRATUITO