Sabato 28 Dicembre, dopo diversi anni di sospensione, ritorna nella nostra zona pastorale la bella tradizione del Presepe Vivente, che inizierà a Campodonico sabato 28 Dicembre dalle ore 14.45. Il presepe vivente sarà realizzato alla vigilia dell’apertura nella diocesi di Chiavari e in tutte le diocesi del mondo dell’anno Santo, il Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco. Il presepe partirà dalla Chiesa parrocchiale di Campodonico, intitolata a Nostra Signora della Pace, per poi raggiungere attraverso un sentiero la suggestiva chiesa di San Bernardo, dove troveremo la Natività. Saranno previste tra tappe intervallate da alcuni testi di riflessione preparati da alcuni giovani delle nostre comunità e da alcuni intermezzi musicali. Non mancherà lo spazio di laboratori per i più piccoli. I fanciulli più grandi e tutti i presenti avranno poi la possibilità di dare il proprio contributo scrivendo insieme un “Manifesto della Speranza”.  Al termine del presepe vivente sarà offerta a tutte e tutti la possibilità di gustare prodotti tipici per festeggiare insieme il Natale e il Giubileo: polenta, vin brulè, testaieu e molto altro. Invitiamo chiunque è interessato a venire con noi, per vivere un pomeriggio di allegria e spensieratezza, e per poter testimoniare un forte messaggio di pace […]

A SABATO 28 A LUNEDI 30 – ORARIO SPETTACOLI: 15,00 – 17,15 DA MARTEDI 31/12/24 A GIOVEDI 02/01/25 – ORARIO SPETTACOLI: 17,15 – 21,00 L’ORCHESTRA STONATA Regia: Emmanuel Coourcol – Con: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin – FRANCIA, 2024 – 103′ Celebre direttore d’orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a conoscersi e a volersi bene, uniti dalla passione per la musica. E quando Thibaut scopre che Jimmy ha l’orecchio assoluto, lo spinge a diventare il direttore della banda musicale nella quale suona il trombone… Una commedia drammatica semplice ed efficace, che mescola con abilità lacrima e risata, melodramma e realismo sociale. “Emozionante, equilibrato, dolce e ben recitato. Da vedere assolutamente”. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film. GRAN PREMIO DEL PUBBLICO AL FESTIVAL DI SAN SEBASTIAN  

Domenica 29 dicembre si svolgerà la solenne apertura del Giubileo, con partenza alle ore 15,30 dalla piazza dell’ospedale, la processione proseguirà poi fino alla Cattedrale di N. S. dell’Orto. Seguirà la liturgia battesimale e la S. Messa. –  In caso di pioggia il rito inizierà dal pronao della Cattedrale.  

Lunedì 1 gennaio 2025 ritorna l’imperdibile appuntamento della Zabaionata in Piazza San Giacomo di Rupinaro  Il CIRCOLO ANSPI S. GIACOMO DI RUPINARO Gruppo Pino Solari “Omni de Ruinà” distribuirà zabaione e cioccolata calda per iniziare il nuovo anno nel modo più dolce che ci sia. Il ricavato sarà devoluto in beneficieza al “Centro Polifunzionale benedetto Acquarone” di Don Nando  

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco Capodanno Viennese “Johann Strauss 1825/2025” Valzer e Polke ORCHESTRA La SUPERBA  

DA VENERDI 03  A  DOMENICA  05 –  ORARIO SPETTACOLI:  15,00  –  17,15 DA LUNEDI  06  A  MERCOLEDI 08 –  ORARIO SPETTACOLO:  21,00 LA STANZA ACCANTO Regia: Pedro Almodovar – Con: Tilda Swinton – Julianne Moore – SPAGNA, 2024 – 107′ Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte. Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all’idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di “abbandonare il party”. Pedro Almodovar affronta di petto, ma con grande pudore e una misura di ironia e leggerezza, il tema della nostra impermanenza su questa terra e della nostra possibilità di scelta su come dire basta. VINCITORE DEL LEONE D’ORO AL […]

DA VENERDI 03  A  DOMENICA  05 –  ORARIO SPETTACOLI:  21,00 DA LUNEDI  06  A  MERCOLEDI 08 –  ORARIO SPETTACOLO:  16,30 DIAMANTI –  Regia: Ferzan Ozpetek – Con: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca – ITALIA, 2024 – 135′ Quello che ci aspettiamo dal miglior Ozpetek, quello che ama le donne e che rappresenta l’umanità. Fine anni ’70. Alberta e Gabriella Canova sovrintendono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro: un microcosmo tutto al femminile del quale fanno parte la capo sarta Nina, che ha un figlio hikikomori ante litteram, la ricamatrice Eleonora, vedova con una nipote ribelle, Beatrice, la tingitrice Carlotta, la modista Paolina con un figlio piccolo che si nasconde nella stanza dei bottoni (quelli per gli abiti, non quelli del Pentagono), le sarte Nicoletta, malmenata picchiata dal marito Bruno, e Fausta, single ironica e “allupata”, più l’ultima arrivata, la giovane stagista Giuseppina. La cuoca del palazzo che ospita la sartoria è l’ex ballerina Silvana che ha una parola di conforto, e un pasto abbondante, per tutti.  

Il 6 Gennaio alle ore 14.30 in Piazza Matteotti si terrà l’evento dedicato ai più piccoli “Arriva la Befana”. L’iniziativa organizzata dalla Promotur di Chiavari è patrocinata dal Comune di Chiavari.

Saranno due momenti musicali ad aprire il 2025 della scuola di formazione teologica della diocesi di Chiavari: il 6 gennaio, alle ore 21,00 presso il Seminario Vescovile, Matteo Traverso – accompagnato al pianoforte da Gledis Gjuzi – darà vita ad una lezione-concerto in cui a confrontarsi saranno due mostri sacri come Brahms, qui rappresentato dalla sua opera 116, e il Stockhausen della Klavierstuck IX. Sarà sempre Matteo Traverso, nella serata del 9 gennaio alle ore 21.00 in Seminario, ad accompagnare col sintetizzatore elettronico Andrea Grossi al contrabbasso e Maria Isolina Cozzani al violino. Il gruppo di giovani musicisti proporrà anche qui una riflessione-concerto sul tema de “La coscienza della musica”. Al termine la scuola di formazione teologica farà gli auguri per il nuovo anno e darà appuntamento nella seconda metà di febbraio con il nuovo ciclo di corsi e attività. La scuola, che quest’anno conta già più di 400 iscritti, si impegna sempre di più ad approfondire tematiche in modo innovativo, coniugando le competenze del territorio e l’impegno giovanile nella difficile impresa di offrire al contesto della nostra terra momenti di pensiero e di interiorità. Per partecipare ai due momenti, che sono totalmente gratuiti, occorre prenotarsi alla mail sft.chiavai@gmail.com.

E’ stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale  – Una scelta consapevole!  La scadenza del Bando è fissata alle ore 14:00 del 18 Febbraio 2025. –  Unisciti a noi! Vuoi saperne di più? Vieni a trovarci a Chiavari (Ge) in Largo Giuseppe Casini 10  Per informazioni contattaci al Numero 0185/322.422 –  0185/322.622   

DA VENERDI 10 A  DOMENICA 12 –   ORARIO SPETTACOLO:  15,00 SONIC 3   –   Regia Jack Fowler – CARTONI ANIMATI – USA, 2025 – 109′ Il riccio antropomorfo venuto da un altro mondo e dotato di incredibile velocità e altri poteri, si è ormai ben stabilito sulla Terra insieme alla coppia Tom e Maddie e ad altri due alieni: il rissoso Knuckles e la brillante Tails. Si scopre però che sul nostro pianeta si trova da molti anni un altro potente riccio, bloccato in uno stato di animazione sospesa, il suo nome è Shadow e qualcuno hackera il sistema che ne controlla il sonno e lo risveglia. Sonic e i suoi amici vengono inviati a ricatturarlo dall’organizzazione militare Gun, guidata dalla direttrice Rockwell, ma Shadow ha facilmente la meglio su di loro. Le cose si complicano quando entrano in scena i droni dell’arcinemico di Sonic, il redivivo dottor Robotnik. Quest’ultimo però si dice innocente e infatti è invece suo nonno ad aver ideato il terribile piano che Sonic e i suoi amici dovranno sventare… 

DA VENERDI 10 A MARTEDI’ 14   –   ORARIO SPETTACOLI:  17,15  –  21,00 CONCLAVE – Regia: Edward Berger – Con: Ralph Fiennes, Stanley Tucci – USA, 2024 – 120′ “Sede vacante!”, annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c’è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati. Fra questi ci sono due italiani, il progressista Aldo Bellini e l’ultraconservatore Goffredo Tedesco, il cardinale africano Joshua Adeneya, ovviamente Joe Tremblay, e persino un cardinale latinoamericano, Vincent Benitez, ordinato in pectore dal Papa in persona mentre era di stanza a Kabul, dopo aver servito nelle zone di battaglia di Congo e Iraq. Per i corridoi del Vaticano si aggira infine suor Agnes, che conosce molti segreti ed è parecchio arrabbiata nei confronti di quell’universo maschile che emargina da sempre lei e le sue consorelle.