MARTEDI 01/04 –  ORARIO SPETTACOLO:  17,00 MERCOLEDI 02 – –   ORARIO SPETTACOLO:  21,00 “Evento speciale”  MUSICANTI CON LA PIANOLA-   Regia: Matteo Malatesta – DOCUMENTARIO – ITALIA, 2025 – 113′ Un documentario su Pivio e Aldo De Scalzi, pietre miliari delle colonne sonore italiane degli ultimi 20 anni.. I compositori Pivio e Aldo De Scalzi hanno lasciato un segno singificativo nel cinema italiano degli ultimi 20 anni. Insieme hanno composto colonne sonore per Ferzan Özpetek, Alessandro D’Alatri, Enzo Monteleone, Giovanni Veronesi, Claudio Caligari, Giulio Manfredonia, i Manetti Bros. e tanti altri. Il film racconta loro vita e la loro carriera 

Prosegue al Liceo Marconi Delpino di Chiavari la sperimentazione Metodo Rondine. Martedì 1 aprile, alle ore 17.00 presso l’Aula Magna Maria Luigia in via Santa Chiara 20, si svolgerà la presentazione della sezione sperimentale del Progetto Rondine, che anche per il prossimo anno scolastico sarà attivata presso il nostro Istituto. Rondine-Cittadella della Pace è un’organizzazione che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e la diffusione della propria metodologia per la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto. Il Metodo Rondine, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, vuole favorire una scuola inclusiva che promuova la cultura della pace e del dialogo, che metta al centro la relazione educativa e formi gli studenti a supportare il cambiamento sociale, attraverso azioni concrete sul territorio. La sezione, inoltre, prevede la presenza di un tutor, formato secondo il metodo Rondine, che supporta studenti e docenti nella realizzazione delle attività e che si occupa di facilitare le relazioni tra studenti, tra docenti del consiglio di classe e tra studenti e docenti per la costruzione del gruppo classe.

MARTEDI 01/04 – ORARIO SPETTACOLO:  21,00 MERCOLEDI 02 –   ORARIO SPETTACOLO:  17,00 Rassegna:”Il grande cinema restaurato”  TAXI DRIVER – Regia: Martin Scorsese – Con: Robert De Niro, Jodie Foster – USA, 1976 – Il film Taxi Driver è arrivato per la prima volta nei cinema nel 1976 e segue la discesa nella follia di Travis Bickle, ex marine e tassista notturno, alienato da una New York corrotta e violenta. Tra insonnia, solitudine e una crescente ossessione per la violenza, Travis precipita in una spirale di follia che lo conduce a pianificare un atto estremo.

Oggi 2 aprile, e nei giorni 5 e  11 aprile in occasione della Giornata della Consapevolezza sull’Autismo, l’associazione Angsa Tigullio Odv sarà in Piazza Matteotti con un banchetto speciale. Un’occasione per scoprire e sostenere il loro lavoro, tra i terrari e portachiavi realizzati dai ragazzi, le uova pasquali solidali e la marmellata prodotta con l’azienda agricola Arca di Ne.

Mercoledì 2 aprile, ore 16:30, Auditorium della Filarmonica (largo Pessagno, adiacente ingresso piscina comunale), parleremo del rinnovamento del Parco di Villa Rocca a Chiavari in vista della sua ormai prossima riapertura insieme agli architetti Alice Nichelli e Fabio Calvi  Ingresso libero e aperto a tutti

Esperienze gratuite per famiglie con bambini 0-12 anni in Via della Cittadella 4, Chiavari  Info e prenotazioni 335 834 8574 – SENSORIALMENTE – YOGA BABY – YOGA KIDS – CHE AVVENTURA LA LETTURA – DIRE-FARE-CREARE – GIOCHI IN MUSICA • DISABILITA’: COME TROVARE LE PAROLE? – Lunedì14 Aprile h 17:30 presso Baby Point: Come raccontare la disabilità in famiglia, con gli amici e a scuola. Incontro informativo ad accesso libero, previa prenotazione. • BABY POINT – Spazio allattamento, cambio pannolino e angolo lettura 0-6 anni. Accesso libero Lun-Gio h 10-12 e Ven h 9-12. Piazzale San Francesco, Chiavari

DA  VENERDI 04  A  LUNEDI  07 –  ORARIO SPETTACOLO:  15,20 THE BRUTALIST   – Regia: Brady Corbet  –  Con: Adrien Brody, Felicity Jones  –  GRAN BRETAGNA, 2025  –  215′ – Tre decenni di vita dell’architetto ebreo László Tóth, emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. Gli inizi in America sono difficili, per le necessità economiche e l’impossibilità di poter portare con sé la moglie Erzsébet e la nipote Zsofia, ma grazie al cugino Attila, a László viene commissionata la ristrutturazione di una libreria dal milionario mecenate Harrison Lee Van Buren. Il lavoro di Tóth porta prestigio a Van Buren, che decide di affidargli un progetto mastodontico: la costruzione di un centro culturale e luogo di aggregazione, destinato a ospitare nello stesso edificio biblioteca pubblica, palestra e cappella. Durante il lavoro Tóth incontra molte difficoltà, per le diffidenze verso gli stranieri e per i continui tentativi di alterare il suo progetto originario, ma pur di difendere strenuamente il suo lavoro, arriva a investirvi parte dei propri profitti.  – VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR (attore, fotografia e colonna sonora) LEONE D’ARGENTO al Festival di Venezia, 3 GOLDEN GLOBES (film, attore, regia)  

Venerdì 4 aprlile alle ore 21,00 presso la sala Soci Coop Chiavari in via Franceschi, il gruppo Fotografico Chiavari APS, organizza  l’incontro con l’autore del libro “Ritratti & Aneddoti” di “Claudio Barontini .  – Dietro ogni fotografia c’è un incontro, un’impressione, un frammento di vita che intreccia per un attimo la storia di chi viene ritratto con quella di chi scatta.Claudio Barontini ha immortalato alcune delle personalità più iconiche del nostro tempo: da Patti Smith a Lou Reed, da Sophia Loren a Robert De Niro, passando per Re Carlo III, Franco Zeffirelli, Lindsay Kemp, Andrea Bocelli, Mick Jagger, Ringo Starr, Steven Spielberg e molti altri. Attraverso immagini e parole, l’autore ci accompagna nei suoi incontri, svelandoci il dietro le quinte di un’esperienza professionale e personale unica, dove la dimensione intima del fotografo si fonde con il mondo pubblico di artisti, musicisti, attori, imprenditori e protagonisti dello spettacolo internazionale. Ogni fotografia – sia essa un ritratto d’autore o uno scatto giornalistico – è accompagnata da un aneddoto o un ricordo che ne restituisce il contesto e l’atmosfera, rendendo questo libro un mosaico di storie, emozioni e istanti irripetibili. Il volume è arricchito dalla prefazione dello scrittore Marco Buticchi e da un testo introduttivo di […]

Appuntamento con “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”, che quest’anno sarà la regata di apertura della Stagione Agonistica 2025 dello Yacht Club Chiavari. – Si tratta della sedicesima edizione della regata, aperta alle imbarcazioni a vela delle Classi ORC (ORC International e ORC Club), IRC e Libera. La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si terrà sabato 5 aprile e dal punto di vista tecnico consisterà in un triangolo o in più bastoni nelle acque del Golfo Tigullio. Al termine della regata, presumibilmente verso le ore 17.00, si terrà nei locali dello Yacht Club Chiavari la premiazione, alla quale saranno presenti le autorità comunali e marittime, le autorità Lions Club Chiavari Castello e i rappresentanti di Tigullio Est Anffas Onlus.    

L’Agave organizza un incontro per sabato 5 aprile alle ore 17:00 nella Sala Livellara di Via Delpino 2 con Barbara Bernabò dal titolo Un doge di Genova nell’antico palazzo dei Costaguta (1691-1722)    

Sabato 5 aprile alle 17 all’Auditorium della Filarmonica, in largo Pessagno 1, si terrà il 98esimo appuntamento organizzato da “Il Bandolo” dal titolo “Sanità pubblica. E’ ancora un diritto?” – Relatori dell’incontro saranno il dottor Antonio Zampogna e l’ingegnere Carlo Borghetti, della Commissione sanità in Regione Lombardia. Dott. Antonio Zampogna: Medico di Medicina Generale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale presso ASL 4 Chiavarese, ha maturato un’esperienza significativa anche come medico ambulatoriale presso INAIL Sestri Levante e medico di guardia presso la stessa ASL. Master in Economia Sanitaria presso l’Università Tor Vergata di Roma, ha dedicato la sua carriera alla medicina territoriale, con un impegno costante nella cura dei pazienti e nella formazione delle nuove generazioni di medici. Ing.Carlo Borghetti: Ha unito il suo percorso professionale un forte impegno nel sociale e nella politica. Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, ha lavorato nel settore informatico e della consulenza di direzione, prima di dedicarsi a tempo pieno all’amministrazione pubblica. Vicepresidente del Consiglio regionale e ha avuto un ruolo centrale nelle politiche sanitarie, contribuendo all’elaborazione di leggi e programmi a favore della salute pubblica. È sua la legge regionale che prevede la qualificazione delle badanti e il sostegno […]

Domenica 6 aprile in Piazza Matteotti a Chiavari, in occasione del suo secondo compleanno, l’ Associazione Sportiva Dilettantistica Youngtimers Tigullio, – gruppo di appassionati che si propone con eventi ed incontri di promuovere la cultura motociclistica,- le moto dei soci e di tutti quelli che vorranno esporre la loro Triumph si ritroveranno nella splendida cornice del salotto di Chiavari dalle 10 del mattino e resteranno esposte per tutta la giornata. Il gazebo dell’Associazione sarà trasformato per l’occasione in un set fotografico dove ogni partecipante potrà farsi fotografare dal fotografo Paolo Amodio. Pranzo e torta di compleanno presso il Ristorante-pizzeria La Stiva al Porto Turistico! Alle 17 il gruppo si muoverà per una parata attorno al centro di Chiavari per salutare la città sede dell’associazione. Si invitano i possessori di motociclette Triumph, di ogni epoca, a contattarci per esporre gratuitamente la loro motocicletta!