Venerdì 15 marzo alle ore 17,30, al Feelin’ Blue, in Via Entella 54 a Chiavari si terrà la presentazione al pubblico del libro del fotografo pavese Stefano Galvani dal titolo Jazz: una storia in bianco e nero edito da Bonomi & Woods.
Un universo ricco di suoni, sfumature e personalità della quali questo libro regala angolature immediate e spontanee che in qualche modo rivelano di ogni artista il lato umano che va oltre l’esibizione su un palco. “Jazz: una storia in bianco e nero” raccoglie a partire dalla metà degli anni ottanta,
oltre vent’anni dei suoi scatti che ritraggono i musicisti jazz sui palchi, nei backstage e in situazioni informali.
Stefano Galvani nasce a Pavia nel 1965. Fin da ragazzo si appassiona alla musica, dedicandosi anche allo studio del sassofono. Frequenta la Facoltà di Scienze Politiche della sua città e contemporaneamente segue i concerti jazz come fotografo, pubblicando i suoi scatti su “Musica Jazz” e altre riviste del settore. Realizza fotoper i booklet di cd di numerosi artisti tra cui: Lee Konitz, Clark Terry, Tony Scott, Phil Wood, David Liebman, Anthony Braxton, Enrico Rava, Franco D’Andrea. Dalla fine degli anni ottanta scrive articoli per le riviste “Guitar Club” e “Drum Club” e
successivamente per la rivista francese “Jazz Hot”. Nel campo della fotografi, oltre alla documentazione del settore musicale, sviluppa una ricerca sull’immagine con esiti vicini all’astrattismo. In quest’ambito ha realizzato lavori multimediali di musica e immagine collaborando con diversi jazzisti.