29 Eventi

Ordina per

“Le Letture del Bibliotecario” alla Società Economica di Chiavari sono pronte a ritornare, ancor più affascinanti e coinvolgenti. Quest’anno, il ciclo di letture curato dal bibliotecario, accompagnato dal talentuoso Miro Gatti, noto per la sua “patente” teatrale, si dedicherà al tema affascinante e intramontabile del mare.”- così Enrico Rovegno, responsabile della Biblioteca della Società Economica di Chiavari. – Da Omero a Montale, da Melville a Biamonti, il percorso letterario toccherà le più belle espressioni poetiche e prosastiche dedicate al mare, offrendo agli spettatori una varietà di prospettive uniche e suggestive. Il titolo di quest’anno, ispirato alla Commedia di Dante, sarà “Il tremolar della marina“, richiamando la visione di speranza che caratterizza il Purgatorio, simbolicamente riaprendo il cuore al pellegrino Dante e alla sua guida Virgilio, appena liberatisi dal profondo abisso infernale per “riveder le stelle”. Quest’anno, inoltre, si rinnova l’ambientazione originaria: le letture avranno luogo nella suggestiva sala lettura della biblioteca, con inizio alle 18, subito dopo il termine del servizio pubblico. Gli appuntamenti ( vedi locandina) sono fissati il martedì alle 18,00  

Al via la 2° edizione del corso professionale per Football Scout!. Dal 17 marzo al 10 maggio 2025 Dopo il successo della prima edizione, torna il Professional Course in Football Scouting, il corso di formazione organizzato da Scouting Department in collaborazione con Wylab in qualità di partner tecnico e organizzativo e con la collaborazione di Genoa CFC: un percorso intensivo di 80 ore online che ti aprirà le porte del mondo dello scouting calcistico professionale. Il programma didattico progettato da Riccardo Pecini, Founder & CEO di Scouting Department e dirigente di club di livello internazionale, è pensato sia per chi intende muovere i primi passi nel mondo dello scouting, sia per chi lavora già nel settore e vuole ampliare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime tendenze. Il corso sarà un vero e proprio viaggio a 360° nella professione dello scout: scoprirai tutti i segreti, le metodologie di lavoro e le tecniche, imparando direttamente dai migliori docenti nel campo e alternando lezioni teoriche e attività pratiche. Al termine del percorso sono previste possibilità di stage per i corsisti più meritevoli presso alcuni club professionistici e aziende del settore. Le iscrizioni sono aperte.Per maggiori info – https://footballscoutingcourse.it/  

Sabato 22 marzo alle ore 17,00 alla Sala Ghio-Schiffini della Società Economica,  si terrà un incontro che vedrà protagonisti i relatori Massimo Balzarini e Paolo Felisaz, esperti di raggi X, i quali guideranno il pubblico in un viaggio attraverso la straordinaria scoperta di Röntgen e le sue numerose applicazioni. L’evento dedicato a Wilhelm Conrad Röntgen, il grande scienziato che ha rivoluzionato il mondo della medicina e della tecnologia con la scoperta dei raggi X.proseguirà sino al 5 aprile, con l’esposizione di strumenti storici e materiali legati alla scoperta dei raggi X, visibili nel foyer della Sala Ghio-Schiffini. Un ruolo fondamentale sarà ricoperto dagli studenti del Liceo Scientifico Marconi-Delpino di Chiavari, che faranno da ciceroni, illustrando al pubblico le tappe principali di questa incredibile evoluzione scientifica. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.  

La Società Economica di Chiavari ospita la mostra “1 + 1 = 3”, un’esposizione che mette in dialogo l’arte di Roberto Altmann e Pablo Damian Cristi. L’inaugurazione avrà luogo il 22 marzo alle ore 18:00 presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3, e sarà visitabile fino al 6 aprile.   orari 10:00-12:30 e 16:00-19:30. I due artisti, legati da una profonda amicizia e sintonia artistica, presentano un percorso espositivo che esplora la figura umana e l’identità attraverso diverse forme espressive.

Dal 30 marzo al 6 aprile 2025.all’Auditorium San Francesco di Chiavari sarà presente la Mostra “La sedia del coraggio”   L’inaugurazione è prevista per sabato 29 marzo 2025 – ore 17:30 Domenica 6 aprile alle ore 17,30 si terrà la cerimonia di consegna “sedia del coraggio” ai rappresentanti dei comuni, sindaci o loro delegati. L’arte può essere uno strumento potente di cambiamento. Condividiamo insieme questo messaggio di speranza e coraggio! Orari di visita: 10:00-12:00 / 16:00-19:00

Sono aperte le iscrizioni per tutte le due gare!! Potete iscrivervi sul  sito www.maratonetitigullio.it

MARTEDI 01/04 –  ORARIO SPETTACOLO:  17,00 MERCOLEDI 02 – –   ORARIO SPETTACOLO:  21,00 “Evento speciale”  MUSICANTI CON LA PIANOLA-   Regia: Matteo Malatesta – DOCUMENTARIO – ITALIA, 2025 – 113′ Un documentario su Pivio e Aldo De Scalzi, pietre miliari delle colonne sonore italiane degli ultimi 20 anni.. I compositori Pivio e Aldo De Scalzi hanno lasciato un segno singificativo nel cinema italiano degli ultimi 20 anni. Insieme hanno composto colonne sonore per Ferzan Özpetek, Alessandro D’Alatri, Enzo Monteleone, Giovanni Veronesi, Claudio Caligari, Giulio Manfredonia, i Manetti Bros. e tanti altri. Il film racconta loro vita e la loro carriera 

MARTEDI 01/04 – ORARIO SPETTACOLO:  21,00 MERCOLEDI 02 –   ORARIO SPETTACOLO:  17,00 Rassegna:”Il grande cinema restaurato”  TAXI DRIVER – Regia: Martin Scorsese – Con: Robert De Niro, Jodie Foster – USA, 1976 – Il film Taxi Driver è arrivato per la prima volta nei cinema nel 1976 e segue la discesa nella follia di Travis Bickle, ex marine e tassista notturno, alienato da una New York corrotta e violenta. Tra insonnia, solitudine e una crescente ossessione per la violenza, Travis precipita in una spirale di follia che lo conduce a pianificare un atto estremo.

Mercoledì 2 aprile, ore 16:30, Auditorium della Filarmonica (largo Pessagno, adiacente ingresso piscina comunale), parleremo del rinnovamento del Parco di Villa Rocca a Chiavari in vista della sua ormai prossima riapertura insieme agli architetti Alice Nichelli e Fabio Calvi  Ingresso libero e aperto a tutti

Esperienze gratuite per famiglie con bambini 0-12 anni in Via della Cittadella 4, Chiavari  Info e prenotazioni 335 834 8574 – SENSORIALMENTE – YOGA BABY – YOGA KIDS – CHE AVVENTURA LA LETTURA – DIRE-FARE-CREARE – GIOCHI IN MUSICA • DISABILITA’: COME TROVARE LE PAROLE? – Lunedì14 Aprile h 17:30 presso Baby Point: Come raccontare la disabilità in famiglia, con gli amici e a scuola. Incontro informativo ad accesso libero, previa prenotazione. • BABY POINT – Spazio allattamento, cambio pannolino e angolo lettura 0-6 anni. Accesso libero Lun-Gio h 10-12 e Ven h 9-12. Piazzale San Francesco, Chiavari

Venerdì 4 aprile alla Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, alle ore 10,00, si terrà  un evento speciale dedicato agli studenti della maturità 2025 e a tutti gli amanti della letteratura: un incontro imperdibile sulla magistrale opera di James Joyce, Ulisse. Relatori dell’evento saranno il Professor Enrico Rovegno, responsabile della Biblioteca della Società Economica e la Prof.ssa Teresa Novella In questa speciale occasione, la Biblioteca è orgogliosa di rinnovare la sua collaborazione con l’Associazione Italo-Britannica di Chiavari, consolidando ulteriormente i legami culturali e promuovendo il dialogo internazionale attraverso la letteratura. L’ingresso è libero per tutti, fino ad esaurimento dei posti.  

DA  VENERDI 04  A  LUNEDI  07 –  ORARIO SPETTACOLO:  15,20 THE BRUTALIST   – Regia: Brady Corbet  –  Con: Adrien Brody, Felicity Jones  –  GRAN BRETAGNA, 2025  –  215′ – Tre decenni di vita dell’architetto ebreo László Tóth, emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. Gli inizi in America sono difficili, per le necessità economiche e l’impossibilità di poter portare con sé la moglie Erzsébet e la nipote Zsofia, ma grazie al cugino Attila, a László viene commissionata la ristrutturazione di una libreria dal milionario mecenate Harrison Lee Van Buren. Il lavoro di Tóth porta prestigio a Van Buren, che decide di affidargli un progetto mastodontico: la costruzione di un centro culturale e luogo di aggregazione, destinato a ospitare nello stesso edificio biblioteca pubblica, palestra e cappella. Durante il lavoro Tóth incontra molte difficoltà, per le diffidenze verso gli stranieri e per i continui tentativi di alterare il suo progetto originario, ma pur di difendere strenuamente il suo lavoro, arriva a investirvi parte dei propri profitti.  – VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR (attore, fotografia e colonna sonora) LEONE D’ARGENTO al Festival di Venezia, 3 GOLDEN GLOBES (film, attore, regia)  

58 Elementi

Ordina per